Tu sei qui: Territorio e AmbienteGenocidio armeno, Cava de' Tirreni accoglie la scrittrice Laura Ephrikian
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 11:28:38
Nella mattinata di ieri, 11 maggio, a Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto l'autrice del libro "Una Famiglia Armena", Laura Ephrikian, all'incontro hanno partecipato anche la Consigliera comunale, Mena Avagliano, Luigi Gravagnuolo, e Francesco Musumeci. A Laura Ephrikian, attrice e autrice, impegnata nel riconoscimento del genocidio armeno, è stata consegnata la delibera del Consiglio Comunale, approvata all'unanimità lo scorso 21 aprile, con la quale è stata espressa la solidarietà al Popolo Armeno, vittima del genocidio perpetrato dall'impero ottomano tra il 1915 ed il 1916, che causò deportazione e circa 1,5 milioni di vittime, e l'adesione alla commemorazione che si tiene ogni anno il 24 aprile.
Laura Ephrikian, è nata a Treviso nel 1940, ma di famiglia armena, Era figlia di Angelo Ephrikian, compositore e musicista italiano di origini armene e nel libro racconta la storia del nonno paterno, Akop, e di un intero popolo che si trovò all'alba del ‘900 ad essere perseguitato perché visto come "nemico" nella propria stessa terra, e come antagonista della costruzione di una forte identità turca. «Odio e invidia - scrive Laura Ephrikian - armarono i "Giovani Turchi" che decisero per tutti: l'Armenia deve sparire. E così fu: il primo genocidio del XX secolo, studiato a tavolino, decretò lo sterminio di tutti gli Armeni, più di un milione e mezzo di uomini, donne e bambini...".
Fonte: Il Portico
rank: 10838100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...