Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGestione del SAD Costa d'Amalfi: Atrani chiarisce la propria posizione

Territorio e Ambiente

Il Comune di Atrani risponde alle recenti dichiarazioni sulla gestione dei rifiuti

Gestione del SAD Costa d'Amalfi: Atrani chiarisce la propria posizione

L’amministrazione comunale smentisce le voci di ostruzionismo e ribadisce il proprio impegno per un modello di gestione condiviso e trasparente, lontano da strumentalizzazioni politiche e mirato esclusivamente al bene del territorio e dei cittadini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 novembre 2024 08:31:31

Il Comune di Atrani interviene con chiarezza e fermezza sulla gestione del Sub Ambito Distrettuale (SAD) Costa d’Amalfi, smentendo notizie secondo cui sarebbe tra i promotori di un freno al progetto di affidamento in-house. In un comunicato stampa, l’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno per una gestione dei rifiuti strutturata, trasparente e condivisa, sottolineando che le decisioni sul SAD devono rispondere esclusivamente agli interessi del territorio e dei cittadini, lontano da strumentalizzazioni politiche. Atrani rinnova la disponibilità alla collaborazione con gli altri comuni della Costiera, per un modello di gestione sostenibile ed efficace che garantisca risparmi e tutela ambientale.

Di seguito il testo integrale.

 

In questi giorni leggiamo con sorpresa alcune notizie secondo cui il Comune di Atrani sarebbe impegnato, insieme ad altri, a frenare la realizzazione del Sub Ambito Distrettuale (SAD) Costa d’Amalfi sotto la forma di affidamento e gestione dell’in-house.

Riteniamo necessario dissociarci da queste affermazioni, che non solo non rispecchiano la realtà, ma distolgono l’attenzione dalle vere priorità per il nostro territorio e distorcono i valori che ci guidano.

Abbiamo sempre sostenuto, con azioni e dichiarazioni concrete, l’importanza di una gestione condivisa e strutturata dei rifiuti, in linea con l’obiettivo di migliorare i servizi per i cittadini e garantire efficienza e risparmi economici. Le scelte relative al SAD e alla forma di gestione in-house non devono e non possono essere strumentalizzate politicamente per coprire errori di valutazione gestionale e organizzativo commessi nell’iter che ne ha portato alla costruzione.

È inaccettabile che si cerchino di nascondere difficoltà o ritardi dietro divisioni politiche (destra e sinistra), piuttosto che affrontare i problemi in modo diretto e responsabile. Queste questioni non appartengono al campo della politica, ma riguardano la gestione del territorio e richiedono attenzione seria e concreta, non polemiche sterili.

Il nostro impegno è costantemente rivolto all’interesse dei cittadini e alla tutela del nostro ambiente, obiettivi che si realizzano solo attraverso un sistema organizzato, inclusivo e collaborativo, non certo attraverso divisioni o interessi di parte.

Per maggiore completezza e chiarezza, si allegano le due note ufficiali inviate al Presidente del S.A.D. Costa d’Amalfi Andrea Reale. Tali documenti testimoniano la volontà di risolvere le questioni ancora aperte e dare vita ad una gestione realmente condivisa. Ribadiscono inoltre il nostro impegno per una gestione pubblica, trasparente e strutturata, ponendo l’accento su questioni cruciali che sono state sollevate dal Comune di Atrani nell’esclusivo interesse dei cittadini e del buon funzionamento del servizio.

Riteniamo fondamentale che ogni aspetto del S.A.D. venga discusso con trasparenza e che le proposte avanzate da tutti i comuni trovino riscontro nelle sedi opportune. La nostra amministrazione non intende avallare strutture o accordi che si traducano in semplici "carrozzoni" politici o in soluzioni incomplete e inefficaci. Vogliamo evitare che i cittadini della Costiera Amalfitana paghino il prezzo di una struttura frammentata, che tradirebbe le aspettative di risparmio e di efficienza promesse.

 

Ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare con tutti i comuni e con i soggetti coinvolti, affinché si raggiunga un’intesa condivisa e si possa realizzare un modello di gestione sostenibile ed equo, che risponda ai reali bisogni della nostra comunità. È solo lavorando in sinergia, senza sovrapposizioni politiche o manovre poco chiare, che possiamo garantire un futuro migliore per la gestione dei rifiuti in Costa d’Amalfi.

Il nostro obiettivo comune è assicurare alla Costiera Amalfitana un sistema di gestione dei rifiuti che risponda ai più alti standard di efficienza, economicità e sostenibilità ambientale. Invitiamo pertanto tutti i rappresentanti e gli organi competenti a un dialogo franco e produttivo, nella speranza che le proposte di tutti i Comuni trovino accoglimento per il bene comune e per un servizio che sia all’altezza delle necessità e delle aspettative del territorio della Costiera Amalfitana.

 

(In allegato, in fondo all'articolo, le note inviate dal Comune al SAD)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Atrani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Atrani © Massimiliano D'Uva

rank: 107219104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno