Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiornata Mondiale delle Foreste, Agerola "celebra" i propri alberi monumentali con una targa esplicativa
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 marzo 2023 11:18:31
In occasione della Giornata Mondiale delle Foreste, in programma per il 21 marzo, il Comune di Agerola ha apposto una targa esplicativa di fianco agli alberi monumentali del territorio, tracciando simbolicamente un itinerario che tra tigli, platani, castagni e cedri consente di valorizzare l'ambiente in cui sono radicati.
L'iniziativa è stata possibile anche grazie al lavoro svolto dalla Regione Campania per individuare, catalogare, proteggere e promuovere gli alberi monumentali del territorio regionale.
«Dichiarare che un albero è un monumento e attivare tutte le azioni utili per preservarlo, perché continui a regalare emozioni, suggestioni e sogni e a ricordare valori e storie di uomini, donne, comunità intere. È questa la missione che stiamo portando avanti, nella consapevolezza che non è mai un esercizio inutile contemplare la bellezza. Per questo abbiamo deciso di celebrare i nostri alberi monumentali, arricchendo di nuovi elementi di bellezza il contesto naturalistico che ci circonda, di forte richiamo per tutti coloro che scelgono la "lentezza" per il proprio tempo libero», ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107311100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...