Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiornate ecologiche, a Sorrento raccolta di rifiuti straordinaria a Marina Grande e a Marina di Puolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 marzo 2023 10:43:21
Raccolta di rifiuti straordinaria, presso i borghi di Marina Grande e Marina di Puolo, quella promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, per permettere ai residenti di conferire materiali ingombranti e attrezzature inutilizzate.
Si inizia sabato 18 marzo, a Marina Grande, dalle ore 8 alle 10, Il punto di raccolta sarà la piazzetta antistante la chiesa parrocchiale.
Si replicherà l'iniziativa sabato 1 aprile a Marina di Puolo, dove invece la raccolta avverrà nei pressi della sbarra di accesso alle ultime rampe che portano al borgo marinaro, sempre nella fascia oraria dalle ore 8 alle 10.
"Questa iniziativa viene replicata ogni anno con l'approssimarsi della stagione estiva, per dare possibilità sia ai cittadini che agli operatori commerciali, in modo particolare alle attività di pesca, di dismettere dopo l'inverno le attrezzature inutilizzate - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, organizzatore delle due giornate - In questo modo contribuiamo a tenere alta l'attenzione verso i due borghi marinari di Sorrento, Marina Grande e Puolo, affinché continuino ad essere un fiore all'occhiello della nostra città".
Per informazioni, e per il conferimento di materiali inerenti le attività di pesca, contattare Penisolaverde allo 0818773443
Fonte: Positano Notizie
rank: 10206101
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...