Ultimo aggiornamento 57 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiovedì la presentazione di "Metellio", la moneta virtuale made in Cava de' Tirreni [VIDEO]

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Metellio, moneta

Giovedì la presentazione di "Metellio", la moneta virtuale made in Cava de' Tirreni [VIDEO]

In seguito ai recenti avvenimenti connessi all’emergenza sanitaria del COVID-19, la società Cava Energia ha deciso di sviluppare un progetto teso a fare rete tra attività commerciali e cittadini / acquirenti

Inserito da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 14:57:47

Giovedì 15 ottobre, alle 11, presso l'aula Gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni, si svolgerà, nel rispetto delle norme anticovid, la conferenza di presentazione del cortometraggio "Metellio, la serie", promosso da Cava Energia realtà del territorio attiva nella fornitura di energia elettrica e gas naturale.

Il progetto:

In seguito ai recenti avvenimenti connessi all'emergenza sanitaria del COVID-19, la società Cava Energia ha deciso di sviluppare un progetto teso a fare rete tra attività commerciali e cittadini / acquirenti. Metellio è il nome scelto per "la moneta cavese" protagonista, una moneta virtuale e complementare da utilizzare in abbinamento all'euro, al fine di aumentare il potere di acquisto dei cittadini cavesi e, al contempo, di incentivare fortemente l'economia locale spingendo gli stessi cittadini ad acquistare di più, più frequentemente e soprattutto presso imprese cavesi.

Il servizio è riservato ai clienti di Cava Energia (che possono accumulare saldo sul "conto Metelli") e alle attività commerciali convenzionate che accettano il pagamento dei beni e servizi offerti scambiandoli con i Metelli corrisposti dal cliente. In altri termini, l'utente "guadagna" Metelli senza compiere nessun'azione particolare se non ciò che già fa: consumare energia elettrica.

Una unità di Metellio equivale esattamente ad 1 euro

"Metellio" è l'unico caso in tutta Italia di una moneta complementare con cui è possibile pagare le bollette di luce e gas. Infatti, il saldo accumulato virtualmente nel "conto Metelli" può essere speso in tutte le attività convenzionate o, semplicemente, per pagare i consumi di luce e gas.

Il cortometraggio:

Per la presentazione della "Moneta virtuale" Cava Energia ha ideato una web-serie di cinque episodi che andranno in onda sulla pagina Facebook ufficiale di Cava Energia, su Instagram e sui canali social, valorizzando la figura del Metellio come Moneta Cavese.

Il protagonista dellaweb-serie, la cui è regia è di Mariano Mastuccino, è infatti Metellio, principe longobardo del ‘600. Il principe, interpretato dall'attore cavese Gabriele Vincenzo Casale, tramite il "pozzo del tempo" viene spedito nella frenetica Cava de' Tirreni del 2020, ma dovrà fare i conti con i flashback del suo passato.

Il racconto ripercorre alcune tappe importanti della storia di Cava de' Tirreni, tra cui la peste del ‘600, creando anche un parallelismo con la diffusione del virus COVID-19. L'immaginario principe Metellio è riprodotto su tutto il materiale promozionale del progetto di Cava Energia.

VIDEO IN BASSO

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10899100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...