Tu sei qui: Territorio e AmbienteGiovedì la presentazione di "Metellio", la moneta virtuale made in Cava de' Tirreni [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 14:57:47
Giovedì 15 ottobre, alle 11, presso l'aula Gemellaggi del Comune di Cava de' Tirreni, si svolgerà, nel rispetto delle norme anticovid, la conferenza di presentazione del cortometraggio "Metellio, la serie", promosso da Cava Energia realtà del territorio attiva nella fornitura di energia elettrica e gas naturale.
In seguito ai recenti avvenimenti connessi all'emergenza sanitaria del COVID-19, la società Cava Energia ha deciso di sviluppare un progetto teso a fare rete tra attività commerciali e cittadini / acquirenti. Metellio è il nome scelto per "la moneta cavese" protagonista, una moneta virtuale e complementare da utilizzare in abbinamento all'euro, al fine di aumentare il potere di acquisto dei cittadini cavesi e, al contempo, di incentivare fortemente l'economia locale spingendo gli stessi cittadini ad acquistare di più, più frequentemente e soprattutto presso imprese cavesi.
Il servizio è riservato ai clienti di Cava Energia (che possono accumulare saldo sul "conto Metelli") e alle attività commerciali convenzionate che accettano il pagamento dei beni e servizi offerti scambiandoli con i Metelli corrisposti dal cliente. In altri termini, l'utente "guadagna" Metelli senza compiere nessun'azione particolare se non ciò che già fa: consumare energia elettrica.
Una unità di Metellio equivale esattamente ad 1 euro
"Metellio" è l'unico caso in tutta Italia di una moneta complementare con cui è possibile pagare le bollette di luce e gas. Infatti, il saldo accumulato virtualmente nel "conto Metelli" può essere speso in tutte le attività convenzionate o, semplicemente, per pagare i consumi di luce e gas.
Per la presentazione della "Moneta virtuale" Cava Energia ha ideato una web-serie di cinque episodi che andranno in onda sulla pagina Facebook ufficiale di Cava Energia, su Instagram e sui canali social, valorizzando la figura del Metellio come Moneta Cavese.
Il protagonista dellaweb-serie, la cui è regia è di Mariano Mastuccino, è infatti Metellio, principe longobardo del ‘600. Il principe, interpretato dall'attore cavese Gabriele Vincenzo Casale, tramite il "pozzo del tempo" viene spedito nella frenetica Cava de' Tirreni del 2020, ma dovrà fare i conti con i flashback del suo passato.
Il racconto ripercorre alcune tappe importanti della storia di Cava de' Tirreni, tra cui la peste del ‘600, creando anche un parallelismo con la diffusione del virus COVID-19. L'immaginario principe Metellio è riprodotto su tutto il materiale promozionale del progetto di Cava Energia.
VIDEO IN BASSO
Fonte: Il Portico
rank: 10929100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...