Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Giraffe tra le nuvole”: Claudio Gubitosi ospite dell'associazione Buon Vivere di Salerno

Territorio e Ambiente

Salerno, giovani, impresa

“Giraffe tra le nuvole”: Claudio Gubitosi ospite dell'associazione Buon Vivere di Salerno

La responsabilità dell’educazione per la valorizzazione del territorio - I giovani come asset strategico dell’oggetto sociale di un’impresa è il tema su cui si confronteranno i protagonisti della giornata

Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 febbraio 2020 11:48:54

Sabato 29 febbraio (ore 10.30, Fondazione Menna, lungomare Trieste 13, Salerno), l'associazione Buon Vivere- Lo spazio del sentire presieduta da Dario Loffredo, promuove una tavola rotonda sul valore dell'educazione, rimarcando la centralità dei giovani per la valorizzazione del territorio. Interverranno: Claudio Gubitosi, fondatore e direttore Giffoni Opportunity; Paola Iannone, socia fondatrice buon vivere e VP sales & Marketing Nuceria Group; Carmela Santarcangelo, dirigente scolastica liceo classico Torquato Tasso.

L'associazione Buon Vivere nasce con la mission di favorire la crescita umana e intellettuale delle nuove generazioni, sfruttando il patrimonio relazionale della nostra comunità. Tra i pilastri associativi, infatti, c'è l'educazione: il momento in cui la conoscenza viene condivisa, confrontata ed ampliata attraverso l'apertura al mondo delle professioni, ma soprattutto delle imprese del territorio che rappresentano un'eccellenza. La tavola rotonda di sabato sarà l'occasione per lanciare il format Giraffe: una serie di talk aperti al pubblico, per condividere i modelli di successo e promuovere la formazione del talento attraverso la testimonianza di imprenditori che vogliano raccontare la propria storia e offrire tutoring per favorire l'orientamento al lavoro. Il primo modello di successo prescelto è il Giffoni Film Festival, che ha deciso di puntare sui giovani, il territorio ed il green, diventando un esempio conosciuto in tutto il mondo di industria culturale fondata sul capitale umano.

La responsabilità dell'educazione per la valorizzazione del territorio - I giovani come asset strategico dell'oggetto sociale di un'impresa è dunque il tema su cui si confronteranno i protagonisti della giornata che si propone l'ambizioso obiettivo di favorire il dialogo tra le associazioni, il mondo della scuola, le imprese e i protagonisti del mondo della cultura, sostenendo modelli virtuosi e progetti di supporto all'inserimento nel mondo delle professioni.

"L'associazione Buon vivere crede fortemente nella valorizzazione del capitale umano che trova nella creatività, nello spirito di sacrificio, nella determinazione del nostro Mezzogiorno illuminato una cifra distintiva dei risultati raggiunti, e del proprio desiderio di miglioramento continuo, teso anche a scardinare un pregiudizio atavico che spesso penalizza le eccellenze del Sud - spiega il presidente Dario Loffredo - Per questo ci sentiamo di fare nostro il claim di Giffoni Opportunity: ciò che succede qui migliora il mondo". Il secondo appuntamento del format Giraffe si terrà sabato 14 marzo

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10529100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno