Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli operatori turistici della Costa d'Amalfi contro le Fake News divulgate sui social: chiarezza sul provvedimento ANAS

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Cetara, Costiera Amalfitana, Provvedimento Anas

Gli operatori turistici della Costa d'Amalfi contro le Fake News divulgate sui social: chiarezza sul provvedimento ANAS

riceviamo e pubblichiamo la nota degli operatori turistici di Maiori, Minori e Cetara

Inserito da (admin), sabato 12 ottobre 2019 16:08:58

Gentilissimi Redattori di Positano Notizie,

leggiamo sui social tanta falsa informazione ed illazioni sulle intenzioni che hanno determinato l'unione e la discesa in campo di tanti operatori turistici, economici e della ristorazione della Costiera Amalfitana, e ci piacerebbe avere voce tramite le pagine di Positano Notizie.

In quanto operatori turistici e cittadini residenti ci sta a cuore la vivibilità della Costiera Amalfitana: viviamo qui tutti i giorni e non siamo certo contenti dei maxi ingorghi che giornaliermente si formano lungo la SS163, traffico in cui incappiamo anche noi e gli ospiti che soggiornano nelle nostre strutture.

Siamo però certi, numeri alla mano, del fatto che le nuove ordinanze non servano ad eliminare il traffico che parte da Sorrento ed attraversa la nostra strada, che altro non è che una mulattiera.

Difatti, secondo l'ordinanza ANAS e quella sindacale, I BUS DI LUNGHEZZA FINO A 10,36 METRI che provengono da Sorrento POTRANNO CONTINUARE ad effettuare le loro escursioni, sostando a Tordigliano in divieto, e nel caso più fortunato sostando ad Amalfi dietro corrispettivo di circa 200/300 euro per 2 ore. Si, nel caso più fortunato, in quanto ad Amalfi il parcheggio bus non è garantito per tutti, quindi coloro che non trovano posto possono caricare e scaricare (alla modica cifra di 60-70 euro ndr) ed andare a parcheggiare chissà dove lungo la Costiera. Il Comune di Ravello ha stimato nel 2018 14.000 passaggi al semaforo, presumibilmente la maggior parte di questi bus provenivano da Sorrento ed effettuavano l'escursione "Amalfi Drive".

Appare chiaro che queste migliaia di persone NON POSSONO provenire da Maiori e Minori, vista la piccola capacità dei nostri alberghi. Tutti questi escursionisti provengono da Sorrento, Napoli e zone limitrofe.

 

Con l'entrata in vigore delle nuove ordinanze, la situazione si aggraverà notevolmente, visto che i bus che attualmente raggiungono Maiori e Minori tramite la porta "Vietri Sul Mare", percorrendo solo 15 Km di Costiera senza ricadere sul traffico che si forma sulla Positano/Ravello, saranno costretti a percorrere l'intera SS163 dal KM 0 località Tordigliano, incolonnandosi con le decine di autobus già normalmente presenti.

 

Riteniamo che ciò che va contingentato è il traffico del turismo giornaliero in arrivo da Sorrento e zone limitrofe, che deve essere molto ridimensionato in favore di un TURISMO RESIDENZIALE, che vada a favorire le strutture ricettive della Costiera.

 

RingraziandoLa per la sempre gentile disponibilità a dar spazio a tutte le voci del territorio

 

Gli operatori turistici di Maiori, Minori e Cetara.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107313109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...

Territorio e Ambiente

Maiori, Comitato Referendum ricorre al Tribunale Civile: «Violato lo Statuto, il Consiglio ha impedito il voto dei cittadini»

Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno