Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli Sbandieratori Cavensi e il Festival delle Torri sul sito web delle Nazioni Unite
Inserito da (admin), sabato 12 agosto 2017 22:06:08
E' stato pubblicato ieri 11 agosto 2017 sul sito web delle Nazioni Unite, nella sezione dedicata ai diciassette obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, l'articolo dal titolo "Waving the Sustainible Development Goals" dedicato alle iniziative realizzate dall'Ente Sbandieratori Cavensi per la promozione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite in occasione del XXVIII Festival delle Torri.
Nell'articolo, nel quale è anche visibile il video promozionale realizzato per l'occasione, viene sottolineata la rilevanza dell'iniziativa e lo stupore che essa ha suscitato presso i vertici dell'informazione ONU, in particolare presso i funzionari del Centro Regionale di Informazione di Bruxelles (U.N.R.I.C.).
Estrema soddisfazione e gratitudine viene espressa dal Presidente dell'Ente Sbandieratori Cavensi Felice Sorrentino e dal Presidente del Comitato Permanente per l'Organizzazione del Festival delle Torri Antonio Mannara, per un'iniziativa che ha garantito e garantirà nei prossimi anni al Festival e alla città di Cava de' Tirreni grandissima rilevanza internazionale.
L'Ente Sbandieratori Cavensi è già al lavoro per la prossima edizione del Festival delle Torri nella quale continuerà la partnership con U.N.R.I.C. ed ulteriori iniziative saranno realizzate per promuovere il messaggio dei diciassette obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.
L'articolo è visibile al seguente link:
Fonte: Il Portico
rank: 105313102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...