Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli Sbandieratori Cavensi in Francia al Festival Internazionale di Romans-sur-Isère
Inserito da (Redazione), mercoledì 5 luglio 2017 09:23:58
di Antonio Di Giovanni
Trasferta in Francia per l'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni che fino all'11 luglio parteciperà alla quarantesima edizione del Festival International Echanges, Cultures et Traditions du Monde a Romans-sur-Isère in Francia. Inserito nei circuiti mondiali CIOFF®, l'organizzazione mondiale che coordina i festival del folklore ed alla quale l'Ente Sbandieratori Cavensi aderisce, il Festival International Echanges, Cultures et Traditions du Monde è uno dei più antichi di Francia e si svolge agli inizi di luglio nella città di Romans-sur-Isère e in altre città lungo il fiume Isère nella regione del Rodano-Alpi, a pochi chilometri da Lione.
Alla quarantesima edizione del Festival, con gli sbandieratori di Cava de' Tirreni parteciperanno gruppi provenienti da Bolivia, Francia, Camerun, Ungheria, Indonesia, Messico e Russia. Gli Sbandieratori Cavensi si esibiranno, oltre che nelle città di Romans-sur-Isère, Bourg de Pèage, Pont de l'Isère e St. Donat, con sei sbandieratori, cinque tamburi, tre chiarine ed un portalabaro.
A pochi giorni dalla Disfida dei Trombonieri, la trasferta in Francia dà il via a un'estate ricca di appuntamenti per l'Ente Sbandieratori Cavensi che sarà protagonista ad agosto con la ventottesima edizione del Festival delle Torri. Dal 14 al 18 settembre l'Ente sarà invece impegnato in Lituania dove parteciperà alle Giornate Italiane di Kaunas.
Fonte: Il Portico
rank: 105013108
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...