Tu sei qui: Territorio e AmbienteGrazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 07:01:32
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio.
Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti madonnari, capaci di dar vita a straordinarie opere sacre utilizzando solo gessetti colorati e una stupefacente maestria tecnica.
Mercoledì, nella scenografica Piazza Paolo Capasso, a Bomerano, le performance degli artisti della Scuola Napoletana dei Madonnari hanno incantato il pubblico con immagini cariche di spiritualità, curate in ogni dettaglio e realizzate rigorosamente a mano libera. Un'occasione unica per assistere alla nascita, sotto i propri occhi, di autentici capolavori effimeri destinati a restare impressi nella memoria.
Il secondo appuntamento si è tenuto ieri, 1° maggio, nella spettacolare cornice del Belvedere di Paipo. Ancora una volta, cielo e mare hanno fatto da sfondo alla magia dei gessetti, in una perfetta fusione tra arte sacra e paesaggio naturale. Dopo la celebrazione della Santa Messa ha contribuito a rendere la giornata un intenso momento di raccoglimento e condivisione.
«Tra cielo e mare, gli artisti madonnari hanno trasformato lo spazio in un luogo sospeso, dove arte sacra e paesaggio si fondono in un'unica, toccante armonia», si legge nella nota della Pro Loco Agerola, che ha promosso l'iniziativa.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori e sentita partecipazione da parte del pubblico, che ha accolto con entusiasmo gli artisti, veri e propri maestri della tradizione popolare, capaci di lasciare un segno indelebile nei cuori degli spettatori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10868108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...