Tu sei qui: Territorio e Ambiente‘Green Generation’: 7 aprile un meeting a Cava con giovani, industriali, Regione e Università
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 5 aprile 2017 21:23:52
Dopo 24 mesi di iniziative in tutta la Provincia di Salerno, termina la prima fase del progetto Green Generation, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. In questi due anni sono stati coinvolti, in attività formative o in esperienze in azienda, circa 400 neo-laureati senza occupazione, 24 giovani imprenditori del nostro territorio, 1.200 studenti delle scuole superiori e centinaia di inoccupati under 35, con l'obiettivo unico di favorire l'ingresso di giovani nel mondo del lavoro e lo sviluppo delle imprese locali, il tutto grazie alle leve competitive offerte dalla "green economy".
L'evento di venerdì 7 aprile, alle 17:30, presso la Mediateca MARTE di Cava de' Tirreni, sarà un'occasione per raccontare le tante esperienze realizzate fino ad oggi, ma allo stesso tempo dare vita a un nuovo inizio capace di coinvolgere i protagonisti di sempre e nuove energie giovani in ingresso.
Al termine del dibattito iniziale con gli ospiti d'onore rappresentanti del mondo industriale, universitario e delle istituzioni locali e regionali, si darà vita a dei tavoli di co-working e di idea generation, dove i giovani avranno occasione di discutere faccia a faccia con gli ospiti su nuove progettualità da mettere in campo. Tutte le proposte che verranno fuori saranno prese in carico da Green Generation che le porterà alle istituzioni e al tessuto produttivo locale, oppure le farà proprie come elemento di continuità del progetto. Sono previste delle esposizioni dei lavori realizzati dai giovani in questi anni, stand informativi, percorsi tematici e un buffet conclusivo.
Oltre ai rappresentanti dei partner di progetto, saranno ospiti di questa serata unica: Serena Angioli, Assessore ai Fondi Europei e Politiche Giovanili della Regione Campania; Vincenzo Belgiorno, Docente Ordinario dell'Università di Salerno; Francesco Giuseppe Palumbo, Presidente dei giovani di Confindustria Campania; Angelo Bruscino, Presidente dei giovani di Confapi nazionale; e gli esperti in fondi UE e consulenti corporate Roberto Race e Giulio Guarracino.
Fonte: Il Portico
rank: 108213103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...