Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGuardia di Finanza, la nuova unità ammiraglia giunge in Costa d’Amalfi: è in missione addestrativa

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Guardia di Finanza, Polizia del mare, missione

Guardia di Finanza, la nuova unità ammiraglia giunge in Costa d’Amalfi: è in missione addestrativa

Il Pattugliatore P.04 “Osum”, a propulsione ibrida, è l’unica Forza di polizia operante sul mare

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 agosto 2022 16:11:49

Il pattugliatore Multiruolo P.04 "Osum", l'unità ammiraglia della flotta navale della Guardia di Finanza, ha lasciato, il 4 agosto scorso, la sede del cantiere navale Vittoria di Adria per intraprendere una lunga missione addestrativa ed operativa che interesserà l'intera fascia costiera nazionale.

Oggi, 16 luglio, l'imbarcazione è passata dalla Costiera Amalfitana in direzione Napoli. Intanto, per stasera, l'ammiraglia attraccherà a Salerno, dove resterà fino a domani.

La nuova piattaforma navale, prima unità della "classe bandiera", con un dislocamento di 500 tonnellate, una lunghezza di circa 60 metri, una larghezza di 9,5 metri ed un pescaggio di 3,5 metri, è la nave più grande nella storia del Servizio Navale della Guardia di Finanza. Si caratterizza, oltre che per i più moderni sistemi di comunicazione e di scoperta radar, per una capacità di assicurare la sua funzione di polizia del mare e di sorveglianza dei confini marittimi nazionali ed europei in condizioni meteo marine particolarmente proibitive e per lunghi periodi, grazie alla prua "ad ascia" e alla innovativa propulsione "green" Diesel-Elettrico che ne assicura una ragguardevole autonomia operativa di circa 15 giorni di navigazione continuativa, con una copertura di almeno 2000 miglia nautiche, alla velocità di 18 nodi.

 

La nave OSUM andrà a potenziare ulteriormente la capacità operativa del Gruppo Aeronavale di Taranto, Reparto di proiezione impegnato nella quotidiana azione di prevenzione e di contrasto di tutti i fenomeni illeciti che attentano alla sicurezza delle frontiere marittime anche nell'ambito della cooperazione internazionale con l'Agenzia Europea Frontex.

 

La piattaforma navale, cofinanziata con risorse comunitarie nell'ambito del fondo sicurezza interna 2014-2020:

 

  • ha un equipaggio di 30 militari con la possibilità di ospitare ulteriori funzionari europei nel corso delle operazioni internazionali congiunte promosse dalla stessa Agenzia Frontex;

 

  • dispone di un'area che consente il decollo e l'atterraggio di un sistema aeromobile a pilotaggio remoto in grado di aumentare notevolmente la capacità di scoperta e di intervento a largo raggio anche con l'ausilio dei due battelli di 9 metri di lunghezza per le operazioni di abbordaggio e controllo del naviglio sospetto;

 

  • sarà chiamata a coordinare l'attività di prevenzione e contrasto dell'immigrazione irregolare e degli altri traffici illeciti via mare in sinergia con le diverse componenti operative ed investigative della Guardia di Finanza.

 

La Guardia di Finanza, che ha sposato da tempo la green economy, attraverso soluzioni ecocompatibili che rispettano l'ambiente, tra queste spicca la recente acquisizione del Pattugliatore P.04 "Osum" a propulsione ibrida, che è l'unica Forza di polizia operante sul mare.

Il suo ruolo di "Polizia del mare" viene svolto anche in chiave preventiva, assicurando una costante presenza e un'adeguata attività di controllo.

La Componente aeronavale del Corpo costituisce un fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue, a tutela dell'economia legale e per contrastare le attività illecite, attraverso il mantenimento dell'operatività nell'arco delle 24 ore.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102526107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno