Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGusta Minori, ventesima edizione si chiude col successo di pubblico e di critica

Territorio e Ambiente

Gusta Minori, ventesima edizione si chiude col successo di pubblico e di critica

Boom di presenze e di consensi per la kermesse spettacolar-gastronomica per eccellenza della Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione), martedì 30 agosto 2016 18:57:40

Le premesse per la buona riuscita di questa ventesima edizione del Gusta Minori c'era tutte: un ricco calendario di eventi, tra cui il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Giuseppe Liuccio, il riconoscimento della kermesse quale evento di interesse comunale e l'annullo filatelico speciale, superbe piecès teatrali, la collaborazione con Slow Food Campania nonché la partecipazione attiva e sincera di tutta la collettività minorese che, da venti anni ormai, rappresenta il cuore pulsante dell'intera manifestazione.

Dal 26 al 28 agosto nella Città del Gusto della Costa d'Amalfi si sono registrate migliaia di presenze che hanno affollato le stradine e gli slarghi di Minori sin dal tramonto, assistendo con entusiasmo alle rappresentazioni teatrali, a cui hanno lavorato intensamente la regista Lucia Amato ed il direttore artistico e autore delle musiche Gerardo Buonocore, gustando i piatti tipici della tradizione costiera preparati dai ristoratori e commercianti locali, nonché quelli proposti dai cuochi e dai pizzaioli dell'Alleanza Slow Food. Anche il piccolo mercato dei produttori dei presidi Slow Food e delle comunità del cibo, allestito sul Lungomare California, ha raccolto un ampio consenso di pubblico, indice di come le scelte dei consumatori si stiano indirizzando verso prodotti locali, sostenibili e di qualità.

«Abbiamo lavorato intensamente ma con la gioia di aver realizzato un prodotto artistico culturale di qualità, altamente apprezzato dal pubblico e dalla critica - non trattiene la sua soddisfazione Antonio Porpora, presidente della Gusta Minori Corporation - Innumerevoli le testimonianze di stima ed i consensi raccolti nelle tre serate, il tutto documentato dai cospicui messaggi di congratulazioni e dai risultati delle schede di soddisfazione dei tanti ospiti visitatori. In questa fase sento il bisogno di ringraziare tutti i nostri collaboratori, gli artisti, le tante comparse che da anni impreziosiscono i nostri lavori e quanti con dedizione ed affetto ci seguono da sempre. Amiamo la nostra Minori e siamo soddisfatti di contribuire ad arricchire la promozione turistica del territorio».

In occasione del ventennale del Gusta Minori, inoltre, la Gusta Minori Corporation ha provveduto ad installare nel centro storico una nuova segnaletica turistica per la Villa Marittima Romana del I sec. d.C. nonché una ringhiera nell'area archeologica, su esplicita richiesta della Soprintendenza.

 

«La partecipazione di Slow Food a questa edizione del Gusta Minori è stata una magnifica esperienza - afferma Andrea Ferraioli, fiduciario della Condotta Slow Food Costa d'Amalfi - Abbiamo portato una pillola di ciò che la nostra associazione rappresenta alternando in queste giornate 30 chef dell'alleanza, 40 produttori da ogni parte della Campania e della Basilicata e 6 laboratori del gusto. Credo che alla fine la tantissima gente che è venuta a trovarci abbia percepito lo sforzo e i riconoscimenti di stima sono stati un formidabile carburante. Devo ringraziare attraverso il presidente Peppe Orefice tutta l'associazione regionale per il grande impegno profuso, il presidente nazionale Slow Food Gaetano Pascale per la sua graditissima visita a sorpresa e tutti quelli che hanno collaborato in queste giornate.

Ripartiamo con grandi progetti - conclude - e la speranza di diffondere sempre più sul nostro territorio i valori e le virtù di Slow Food».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105735100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno