Ultimo aggiornamento 26 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"GustoSa", gli autentici sapori salernitani conquistano il Vinitaly

Territorio e Ambiente

Vinitaly, Verona, Salerno, Costiera Amalfitana, GustoSa

"GustoSa", gli autentici sapori salernitani conquistano il Vinitaly

«Come Camera di Commercio di Salerno ci adoperiamo sempre per promuovere il nostro territorio - afferma il Presidente Andrea Prete - L’iniziativa GustoSa va proprio in questa direzione e sin da subito l’abbiamo colta con piacere. Abbiamo intuito fosse la giusta modalità non solo per dare “vita” allo stand camerale, ma per far conoscere meglio al pubblico del Vinitaly ancor meglio la parte enogastronomica della nostra provincia e, soprattutto, l’intero territorio».

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 15:37:03

Diverse centinaia le persone che hanno degustato l'autenticità dei sapori salernitani: grande successo al Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati svoltosi a Verona dal 14 al 17 aprile, per il progetto GustoSa promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata MTN Company.

«Come Camera di Commercio di Salerno ci adoperiamo sempre per promuovere il nostro territorio - afferma il Presidente Andrea Prete - L'iniziativa GustoSa, proposta dal Vice Presidente Pasquale Giglio, va proprio in questa direzione e sin da subito l'abbiamo colta con piacere. Abbiamo intuito fosse la giusta modalità non solo per dare "vita" allo stand camerale, ma per far conoscere meglio al pubblico del Vinitaly ancor meglio la parte enogastronomica della nostra provincia e, soprattutto, l'intero territorio».

«È la prima volta che abbiamo fatto un intervento così completo al Vinitaly - spiega il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Pasquale Giglio - L'intento del progetto GustoSa è stato quello di promozionare il nostro territorio attraverso i prodotti enogastronomici della provincia di Salerno e soprattutto i prodotti di nicchia. E proprio in questa prospettiva, dato il forte riscontro dell'edizione 2024, per l'anno prossimo ci riserviamo di far partecipare anche altre aziende più piccole, che per la loro composizione non hanno la possibilità di prendere parte ad un evento mondiale come è il Vinitaly. Grazie alla Camera di Commercio di Salerno le stesse avranno la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze ad un pubblico molto più ampio».

Al Vinitaly di Verona, la più grande fiera del vino italiana che ha registrato per la sua 56ª edizione un totale di 97.000 visitatori, il progetto GustoSa ha preso vita celebrando il connubio perfetto tra il rinomato vino e i liquori della provincia di Salerno e i prelibati prodotti tipici che caratterizzano il territorio. I visitatori della fiera, esibendo allo stand della Camera di Commercio di Salerno (Padiglione B - Stand 117-118) il coupon scaricato gratuitamente dal sito www.gustosa.net, hanno preso parte alla degustazione di vini, liquori e prodotti food tipici della provincia di Salerno scoprendo gusti intensi e profumi avvolgenti.

Tra gli ospiti dello stand anche l'assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, il maestro e direttore d'orchestra Beppe Vessicchio e il giornalista, scrittore e gastronomo italiano Luciano Pignataro, i quali hanno apprezzato l'iniziativa GustoSa e gustato i prodotti food & wine presentati.

Tredici sono state le aziende della provincia di Salerno che, sotto l'egida della Camera di Commercio di Salerno, hanno esposto al Vinitaly (Padiglione B): Azienda Agricola Guerritore, Azienda Agricola San Salvatore 1988, Azienda Vitivinicola Marino, Cantine Barone, Cantine Giuseppe Apicella, Casa Vinicola Ettore Sammarco, Casa Vinicola Setaro, Distillatori Russo 1899, Lunarossavini, Maurizio Russo, Montevetrano, Tenuta Cobellis e Viticoltori De Conciliis.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Cantine Apicella Tramonti al Vinitaly<br />&copy; Camera di Commercio di Salerno Cantine Apicella Tramonti al Vinitaly © Camera di Commercio di Salerno
GustoSA<br />&copy; Camera di Commercio di Salerno GustoSA © Camera di Commercio di Salerno
Andrea Prete al Vinitaly<br />&copy; Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete al Vinitaly © Camera di Commercio di Salerno
Casa Vinicola Ettore Sammarco al Vinitaly<br />&copy; Camera di Commercio di Salerno Casa Vinicola Ettore Sammarco al Vinitaly © Camera di Commercio di Salerno

rank: 109611101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...