Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteHub a Cava de’ Tirreni per il Giffoni Film Festival

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Giffoni Film Festival, Hub

Hub a Cava de’ Tirreni per il Giffoni Film Festival

A portare l’HUB sul territorio, proponendo la candidatura di Cava de’ Tirreni, la diciassettenne Flavia Cuomo, Ambassador del GFF, che fa parte del Festival dall’età di 9 anni

Inserito da (redazioneip), lunedì 17 agosto 2020 15:45:29

Cava de' Tirreni fra i 32 HUB su tutto il territorio Nazionale, che permetterà al Giffoni Film Festival di non fermarsi, anzi di rimanere connessi con i territori. Ad ospitare l'HUB il Complesso monumentale di San Giovanni, che vedrà dal 18 al 22 agosto due categorie, +16 e +18, partecipare alle diverse attività.

A portare l'HUB sul territorio, proponendo la candidatura di Cava de' Tirreni, la diciassettenne Flavia Cuomo, Ambassador del GFF, che fa parte del Festival dall'età di 9 anni. «Ringrazio l'amministrazione comunale, in primis il sindaco Servalli per la sua disponibilità a garantirci la sala del complesso per ospitare fisicamente l'HUB, e gli assessori Giovanni Del Vecchio e Armando Lamberti, che hanno seguito tutte le pratiche burocratiche.- ha chiosato Flavia Cuomo- Sono contenta che il Covid non abbia fermato la manifestazione, Gli organizzatori hanno saputo organizzare per portare sui territori gli Hub, utilizzando tutti gli strumenti che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione. L'esperienza del Giffoni è per me molto importante, ha caratterizzato tante scelte che ho preso, anche per gli studi. La possibilità di conoscere altre culture, sia viaggiando che ospitando ambassador di altre nazioni, mi ha fatto scegliere di studiare le lingue in modo approfondito, di aprire i miei orizzonti e sentirmi cittadina del Mondo. Spero che coloro che parteciperanno per la prima volta la Giffoni proveranno le mie stesse emozioni. Giffoni Film Festival è più di un Festival è un'esperienza a 360° che riesce a coinvolgerti e ad aprire diversi orizzonti».

Tema della 50esima edizione è la terra, il simbolo che chiude la trilogia degli elementi avviata tre anni fa con Acqua e proseguita lo scorso anno con Aria.

Saranno 610 i giurati che prenderanno parte fisicamente ai primi due momenti del Festival. A loro spetterà il compito di rappresentare gli oltre 7500 ragazzi che, nei mesi precedenti l'emergenza sanitaria, erano già entrati a far parte delle varie sezioni. Le norme anti contagio hanno imposto la necessità di ridurre drasticamente gli accessi. Di fronte a questa situazione Giffoni non si è fermato e, ancora una volta, è stato capace di superare ogni barriera per raggiungere i suoi ragazzi ovunque.

A seguire l'HUB sul territorio le giornaliste Imma Della Corte e Fabiana Pauciulo che assieme a Roberto Cicco, dell'agenzia Viceversa, accompagneranno i ragazzi, raccontando le loro emozioni, uno storytelling di quanto accadrà sul territorio dal 18 al 22 agosto.

#Giffoni50 si fa in quattro e il suo programma è «un vero e proprio inno alla gioia», come ha dichiarato il fondatore e direttore del Festival, Claudio Gubitosi. «In un momento così complicato e difficile per tutti - spiega - credo sia un esempio straordinario, che stupisce per l'imponenza, la qualità e anche per la presenza fisica di tantissimi protagonisti della vita artistica, culturale, scientifica ed istituzionale italiana».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10557101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno