Tu sei qui: Territorio e AmbienteI Bastardi di Pizzofalcone, stasera la seconda serie su Rai 1
Inserito da (Redazione), lunedì 8 ottobre 2018 16:44:03
C'è attesa per la seconda serie tv de "I Bastardi di Pizzofalcone" da stasera (lunedì 8 ottobre) in prima visione su Rai1 alle 21 e 25. Dopo il successo dell'esordio televisivo dell'omonimo romanzo di Maurizio de Giovanni (Einaudi Stile Libero), con Alessandro Gassmann, per la regia di Alessandro D'Alatri, a Napoli, precisamente a Pizzofalcone, il commissariato è nuovamente operativo. I Bastardi hanno dimostrato sul campo di essere un'ottima squadra e le squadre che funzionano non si cambiano. L'entusiasmo per le grandi sfide contro la criminalità è rimasto immutato e tra i vicoli di Napoli c'è ancora tanto malaffare, così per Lojacono e i suoi uomini si apre una nuova stagione di indagini e di difficili casi da risolvere, ma non solo. Per tutti i Bastardi, uomini o donne che siano, i fronti su cui combattere sono tanti, non ultimo quello privato e sentimentale: per nessuno di loro semplice e scontatamente appagante.
Avevamo lasciato i nostri Bastardi con un calice di vino, discretamente tristi e felici, sul terrazzo del commissariato di Pizzofalcone, mentre brindavano all'anno nuovo. E da quel terrazzo si riparte. Con un nuovo brindisi che però avrà un esito imprevisto. I Bastardi si sono rivelati una buona squadra e il successo paga. Più sul piano del lavoro che su quello privato. Perché nella vita privata, i nostri personaggi, chi più chi meno, restano ‘anime inquiete'. Lojacono vivrà la sua storia d'amore con la Piras fra mille dubbi, equivoci, incomprensioni e ostacoli. Il primo dei quali si chiama Marinella: la figlia di Lojacono vive il delicato passaggio dalla prima adolescenza all'età adulta a fianco del padre. Si trasferisce a Napoli. E, più o meno consapevolmente, lavora contro la storia d'amore fra l'ispettore e la magistrata. A questa situazione si aggiunge la cronica insicurezza sentimentale della Piras e lo smisurato orgoglio di Lojacono. Senza contare che sull'ispettore, fin dalle prime puntate, grava un forte sospetto. Un sospetto terribile che sembra condurlo alla perdizione. fra gli ostacoli del cuore che minano la relazione Lojacono-Piras, spunta un nuovo personaggio: Buffardi. Magistrato dell'Antimafia sommamente mediatico. Uomo senza dubbio affascinante. Più per i suoi difetti (maschilista, narciso ed arrogante) che per le sue virtù (è bravissimo nel suo lavoro). Anche Alex e la Martone, in questa seconda serie, proseguono.
Fonte: Il Portico
rank: 100622103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...