Tu sei qui: Territorio e AmbienteI “Colori invisibili” e “Come le onde” il 28 giugno alla Mondadori di Cava de’ Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 giugno 2018 13:29:54
La 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue gli appuntamenti con i "Salotti letterari" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti.
E così giovedì 28 giugno la kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, fa tappa a Cava de' Tirreni. Alle 19.30, infatti, presso la Libreria Mondadori ospiti saranno Maggie Van der Toorn con "Colori invisibili" (Pegasus), Rodolfo Baldassarri con "Come le onde" (New Book), Donatella De Bartolomeis e Marco Grasso con "Più forte della crisi. Come trovare lavoro quando tutti lo perdono" (Il Papavero).
Ne parla con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Cosa sono i "Colori invisibili" di cui ci parla Maggie Van der Toorn in questo libro di poco più di cento pagine? Senza dubbio il titolo è una metafora a effetto, forse un parallelismo tra colori ed emozioni. Protagonisti del romanzo sono sicuramente loro, quelle emozioni che talvolta facciamo fatica ad ascoltare e che quindi creano malessere tra ciò che siamo e il mondo che ci circonda. Sono come una tavolozza di colori da cui attingere quando viviamo esperienze, consapevoli del fatto che basta un niente per trasformare una vita in qualcosa privo di colore. L'autrice affronta temi molto importanti: la perdita di una persona cara, la violenza sulle donne e le conseguenze che l'essere spettatore indifeso di comportamenti aggressivi possono avere sullo sviluppo emotivo di un bambino. "Colori invisibili" però è anche un libro di rinascita, che trova la sua realizzazione nella presa di coscienza che un cambiamento è possibile solo se si è disposti a lasciare il proprio passato alle spalle continuando a vivere. Ambientato tra Roma, Messico e Olanda, questo libro permette al lettore di viaggiare con l'immaginazione immedesimandosi con le storie dei protagonisti, persone comuni da cui trarre grandi insegnamenti.
Può l'amore cambiare il destino di una persona? "Come le onde", terzo e conclusivo romanzo della trilogia architettata dalla penna dello scrittore Rodolfo Baldassarri, denso di colpi di scena e sorprese, conclude il cammino intrapreso da Valerio, il giovane studente universitario, iniziato con "In riva al mare", e poi proseguito con "Infinito". In un crescendo fatto di colpi di scena e rocambolesche avventure seguiamo il percorso esistenziale e la grande storia d'amore di Valerio-Barbara e di Valerio-Anita, le due donne che ama profondamente, e le avventure del templare Roberto al servizio di Federico II di Savoia nel periodo della lotta tra papato e impero, sullo sfondo delle crociate.
"Più forti della crisi" di Donatella De Bartolomeis e Marco Grasso è un manuale operativo di orientamento sul mercato del lavoro con una serie di storie vincenti di campo; una preziosa guida per chi è alla ricerca di un'occupazione e un forte invito all'ottimismo, a mettersi sempre in gioco. La voce dei protagonisti, raccolta in racconti registrati in giro per l'Irpinia, è la dimostrazione che la crisi non ha solo un'accezione negativa, ma può, anzi deve, significare anche occasione di riflessione e riposizionamento per poi ripartire di slancio, con una nuova idea vincente in grado di aprire una nuova stagione.
Fonte: Il Portico
rank: 100518105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...