Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"I rischi naturali e la bonifica idraulica in Campania": stasera a Spazio Pueblo

Territorio e Ambiente

"I rischi naturali e la bonifica idraulica in Campania": stasera a Spazio Pueblo

Inserito da (redazioneip), giovedì 15 novembre 2018 16:27:55

Questa sera, 15 novembre, alle 19:00, presso la sede dello Spazio Pueblo (via Raffaele, 1) si terrà la presentazione dell'opuscolo "I rischi naturali e la bonifica idraulica in Campania" dell'ingegnere Alfonso Nardo.

Fin dalla sua apertura tre anni fa, lo Spazio Pueblo ha incentrato la sua attività e le sue pratiche sociali sui temi più importanti e d'interesse per la popolazione fra cui sanità, lavoro, istruzione e ambiente. Allo stesso modo la rivista bimestrale "InfinitiMondi", nata nel 2017 nel territorio napoletano, si è posta l'obiettivo di "contribuire a raccogliere idee, a promuovere riflessioni, a sviluppare confronti intorno ai temi di fondo della condizione umana contemporanea", come libertà, uguaglianza, lotta alle povertà, difesa dell'ambiente e una lettura critica dei paradigmi di sviluppo.

Il sempre più frequente presentarsi di situazioni drammatiche conseguenti aeventi meteorologici, in Italia come nel resto del mondo, ci obbliga ad un'attenta riflessione sulle questioni ambientali che spesso i media marginalizzano. Giunge quindi opportuno l'approfondimento di "InfinitiMondi" sul tema dei rischi naturali, come incendi, frane e alluvioni, dal quale emergono problemi irrisolti, assurde complicazioni burocratiche e ingiustificata lentezza delle istituzioni. Tutte dinamiche affrontate in prima linea dagli attivisti dello Spazio Pueblo durante l'estate del 2017, quandole montagne che collegano la valle metelliana alla Costiera Amalfitana vennero colpite da terribili incendi contro i quali poco fu fatto dalle Istituzioni, costringendo questi attivisti e altri cittadini coraggiosi a raggiungere i roghi provando a spegnerli con i proprio semplici mezzi e rischiando la propria vita.

Si ringraziano quindi gli esperti e i professionisti che hanno messo a disposizione le proprie conoscenze e che interverranno durante la presentazione: l'Ingegnere Alfonso De Nardo, autore dell'opuscolo; Massimiliano Amato,Gianfranco Nappi e Giancarlo Durante, rispettivamente direttore responsabile, direttore editoriale e collaboratore della rivista "InfinitiMondi".

La presentazione di questa sera sarà una preziosa occasione per risvegliare la coscienza civica e divulgare nozioni importanti sullo spinoso tema del cambiamento climatico, che dovrebbe essere alla portata di tutti, perché solo una coscienza allargata può avere peso e cambiare le cose.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10477109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno