Tu sei qui: Territorio e AmbienteI sentieri di Agerola pronti ad accogliere i turisti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 12:09:04
Agerola si prepara ad accogliere turisti e appassionati di escursioni dopo la riqualificazione della sua rete di sentieri, grazie al progetto "Lento Pede".
Dopo mesi di attività di manutenzione e messa in sicurezza, la cittadina che si affaccia sulla Costiera Amalfitana è ora pronta ad accogliere i camminatori con nuove strutture e percorsi, destinati a valorizzare la bellezza naturale e storica di questa terra.
"Possiamo ritenerci soddisfatti", ha dichiarato il sindaco Tommaso Naclerio, sottolineando i progressi compiuti nella riqualificazione della sentieristica locale. "Abbiamo tracciato un nuovo bellissimo percorso escursionistico che, partendo dal Belvedere di Paipo, si congiunge al Sentiero degli Dei, creando un circuito ad anello tra i più apprezzati per la sua esposizione paesaggistica".
Avviato nel 2023, il progetto "Lento Pede" si concentra sulla valorizzazione della "viabilità minore" di Agerola, ossia la fitta rete di stradine, viottoli e gradonate che, dal Medioevo fino alla fine dell'Ottocento, sono state la principale via di comunicazione per gli abitanti della zona. Questi percorsi, un tempo vitali per la vita quotidiana della comunità, sono ora destinati a diventare protagonisti di un turismo sostenibile che guarda al futuro, senza dimenticare le radici del passato.
Gli interventi realizzati nei mesi scorsi hanno riguardato diversi aspetti fondamentali: la sistemazione dei tracciati per garantire maggiore sicurezza ai camminatori, la regimentazione delle acque per evitare il dissesto idrogeologico, e opere di ingegneria naturalistica volte alla conservazione del territorio. Sono stati ripristinati i muretti a secco e le gradonate storiche, elementi che raccontano la storia di Agerola e della sua tradizione agricola. A completare il lavoro, è stata installata una nuova segnaletica secondo gli standard internazionali, per garantire un migliore orientamento a tutti, cittadini e turisti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104310106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...