Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 28 novembre al via i lavori di messa in sicurezza sulla strada Ravello-Castiglione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 novembre 2024 13:17:58
Saranno avviati giovedì 28 novembre i lavori di messa in sicurezza del tratto della strada provinciale 75, che collega Ravello e Scala ad Amalfi, teatro lo scorso anno di un tragico incidente costato la vita ad un giovane agerolese.
E' il risultato raggiunto al termine di un incontro che si è tenuto questa mattina presso la Provincia di Salerno, sollecitato a più riprese dai sindaci di Ravello, Paolo Vuilleumier e di Scala, Ivana Bottone. Alla riunione hanno preso parte il presidente della commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, il consigliere provinciale, Giovanni De Simone, il presidente della Conferenza dei sindaci della costa d'Amalfi, Roberto Della Monica, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, il vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi, il consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala e il dirigente del Settore Viabilità della Provincia di Salerno, Michele Angelo Lizio.
"La riunione di oggi ha finalmente superato tutti gli ostacoli dettati dalla farraginosità della macchina amministrativa, e dei ritardi accumulati dai vari soggetti coinvolti nell'intervento. Quello di oggi è il risultato raggiunto in mesi di costante lavoro, con sopralluoghi, incontri e sollecitazioni agli enti preposti, per garantire alle nostre comunità la giusta sicurezza nel percorrere quel tratto di strada - spiegano il sindaco Bottone e il vice sindaco Mansi - Questa mattina ci hanno garantito che il cantiere sarà avviato tenendo anche conto le esigenze dei nostri territori, dal momento che quella arteria è di vitale importanza per la mobilità dei nostri concittadini, studenti e lavoratori. Vigileremo e ci adopereremo affinché l'iter proceda spedito, così da concludere in tempi brevi i lavori e senza ulteriori indugi. Un ringraziamento alla ditta LTR Asphalt srl, incaricata del rifacimento del manto stradale che, contattata direttamente da noi, si è resa disponibile per anticipare la data di inizio al prossimo giovedì".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10509106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...