Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 5 per mille alla Confraternita Misericordia

Territorio e Ambiente

Il 5 per mille alla Confraternita Misericordia

Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2008 00:00:00

La Misericordia è una delle istituzioni di volontariato più conosciute in Italia. Con sede in Firenze, fu istituita a Cava per volere di Don Valerio Fasano, che nel 2004, in quanto Parroco di San Pietro, la volle nei locali parrocchiali, dove furono iniziate alcune attività di forte matrice assistenziale, soprattutto verso senza fissa dimora ed anziani.

Oggi sono molteplici gli interventi di solidarietà dell'istituzione cavese e non solo nella realtà locale (aiuti a famiglie indigenti, assistenza nelle case di riposo e ad anziani, talvolta anche domiciliare, animazioni ed assistenza per persone diversamente abili, assistenza ai senza fissa dimora il mercoledì sera alla stazione di Salerno, distribuzione in sede di materiale per la raccolta differenziata, ecc.), ma anche progetti di solidarietà all'estero, specie in Brasile, nello stato della Bahia, e particolarmente a Salvador e Nazaré, cittadina a 90 km dalla capitale.

Qui la Misericordia da circa 3 anni sta attuando progetti di sostegno a famiglie indigenti, mediante adozioni a distanza che permettono la consegna mensile di una Cesta Basica (caffé, fagioli, riso, zucchero, cuscus, generi di prima necessità), che viene consegnata ogni 20 del mese, e progetti di assistenza ed accompagnamento formativo e sanitario a ragazze madri adolescenti mediante il progetto "Jovem Mãe" (Giovane Madre), dove queste ragazze, sotto la guida di un'istruttrice della Misericordia, apprendono a creare materiale di bigiotteria, per poi rivenderlo per il loro sostentamento.

La Misericordia offre loro non solo il materiale, ma sostiene economicamente e mensilmente la loro istruttrice e le spese di gestione del corso (detto progetto ha ricevuto anche un piccolo contributo del Comune di Cava, che lo ha patrocinato in occasione del NataleArte).

Le finalità della Misericordia sono ben espresse nello Statuto: "...avendo come scopo l'esercizio volontario delle opere di misericordia, spirituali e corporali, per la costante affermazione della carità e della fraternità cristiana attraverso la testimonianza delle opere...".

La Misericordia dispone di un Conto Corrente Postale (85490878), di un sito che permette il continuo aggiornamento e la continua informazione dei progetti, documentati con foto e notizie (www.misericordiacava.it.gg - il sito consta dalla fine di novembre di circa 2000 visite), e nelle settimane passate è stata inclusa tra le istituzioni cavesi che possono ricevere il 5 per mille (il codice per i contribuenti che vogliono aiutarci è il 95101020659). Mensilmente dal Brasile, inoltre, viene preparato un giornalino, "Vida do Brasil", che viene inviato a benefattori ed amici del sodalizio.

Per info e contatti:
Dott.ssa Rita Della Corte, responsabile Misericordia Cava. Tel. 347.6391646; sito internet: www.misericordiacava.it.gg

Fonte: Il Portico

rank: 10959102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

Territorio e Ambiente

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno