Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 7 Maggio al Rodaviva di Cava la “Maratona dell’Allegria” con i problemi del traffico e le pene d’amore di Lucio Rufolo, e l’homo Righeria di Christian De Iuliis
Inserito da (admin), sabato 6 maggio 2017 22:17:46
Domenica 7 Maggio si ride alla "Maratona dell'Allegria". Alle 19.00, infatti, presso il Bar Libreria Rodaviva di Cava de' Tirreni ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo presenta Lucio Rufolo con "Antologia di Sp@m River.E-mail d'amore inviate e mai lette", "Ho scrittoT'avor sulla sabbia", "De Bello Traffico", e Christian De Iuliis con "Vamos a la playa. Fenomenologia del "Righeira" moderno", libri pubblicati da Homo Scrivens.
Lucio Rufolo è nato a Contursi Terme (Salerno). E' medico specialista in pneumologia presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. Scrittore di successo, è autore de "I grandi progetti per la trasformazione del mezzogiorno" (Leonardo Mondadori Editore), "Per i piccinìn cuore affettat (I figli so' piezz' 'e core)", traduzione di proverbi e detti napoletani in padano (Edizioni Cento Autori). Ha partecipato con suoi scritti alle antologie "Quel sacripante del grafico si è scordato il titolo" (Graus e Boniello Editori), "Enciclopedia degli scrittori inesistenti" (Boopen Led Editore), "Aggiungi un porco a favola" (Edizioni Cento Autori), "Se mi lasci, non male. Penne d'amor perdute" (Kairos Edizioni).
Nell'Antologia di Sp@m River sono raccolte le più significative e-mail inviate per riconquistare l'amore perduto, mail mai lette dai destinatari perché finite nello spam, la spazzatura elettronica. Il loro recupero si deve a un hacker pentito, Micky Mouse Topis: grazie a lui oggi possiamo leggere le tragiche storie d'amore di Mammolo, Alvaro, Pettirosso Blu, Astenio, Otello, Vesevo...
In "Ho scritto T'avor sulla sabbia", attraverso le vicende degli sfortunati e nevrotici protagonisti di cinque storie d'amore, alquanto improbabili, l'autore, esperto psicosessuologo, delinea infatti un percorso terapeutico di testata efficacia che ciascuno potrà adattare al proprio bisogno.
E infine come risolvere i problemi del traffico? Il professor Rufolo in "De Bello Traffico", conciliando la sua ironia e il suo pragmatismo, propone al pubblico una serie di progetti all'avanguardia. Dalle soluzioni enigmistiche ai parcheggi alternativi, dall'isola pedonale di Robinson Crusoe al gioco dell'oca per snellire il traffico, fino alle narici catalitiche. Ce n'è per tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 105613104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...