Ultimo aggiornamento 43 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il battente e altri racconti", stasera a Minori il libro basato sulla figura tipica del Venerdì Santo

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, Pasqua, battenti, libro

"Il battente e altri racconti", stasera a Minori il libro basato sulla figura tipica del Venerdì Santo

Stasera, 17 luglio, “Il battente e altri racconti” verrà presentato a Minori, in Largo solaio dei pastai, alle 20:30, all’interno della XIV edizione di …incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 luglio 2020 12:36:18

Come scrive il giornalista Sigismondo Nastri, i battenti «vestiti di una lunga tunica bianca, incappucciati, cinti alla vita da un nodoso cilicio, che anticamente adoperavano per percuotersi a sangue, escono per le strade al calar delle ombre per la visita a Gesù sacramentato (i cosiddetti "Sepolcri"). [...] A Minori, la sera del giovedì santo, e fino all'alba del giorno seguente, i Battenti, incolonnati dietro una grande croce, portata a spalla, sfilano per le vie del centro e quelle delle frazioni illustrando alcuni episodi significativi della vita del Cristo. Durante le soste programmate, si stringono in cerchio e cantano, con suggestivo effetto corale».

Su questa figura tanto caratteristica della Pasqua in Costiera amalfitana si basa la raccolta di racconti di Francesco Collano, da Vietri sul Mare, edita da Terra del sole il 29 febbraio scorso.

Stasera, 17 luglio, "Il battente e altri racconti" verrà presentato a Minori, in Largo solaio dei pastai, alle 20:30, all'interno della XIV edizione di ...incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.

«L'equilibrato rapporto tra realtà ed invenzione è il tratto di una scrittura che prende, in cui il lettore si immerge e da cui si lascia portare. È lo stesso equilibrio che l'autore instaura tra gli eventi di un passato storico mai perfettamente esplorato, e le sue ricadute sulla vita presente dei protagonisti, che ne sono sopraffatti e a volte risucchiati. Nei riti arcani della settimana santa come negli anfratti rocciosi raggiungibili solo dal mare, si cela dunque qualcosa, qualcosa di enigmatico e indistinto che la creatività dello scrittore si adopera a decifrare, e da cui restiamo rapiti», afferma il sindaco Andrea Reale nel presentare il libro.

Subito dopo verrà presentato anche "La banconota di un milione di sterline" (Graus editore) di Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival di Spoleto, che sarà insignito del Premio Nazionale Poesia e Narrativa "Megaris" Napoli.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101217104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...