Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Calendario 2023 di Tramonti va in cammino tra i sentieri più belli della Divina
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 gennaio 2023 11:12:37
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023.
Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi naturali. Immancabile una poesia dedicata a Tramonti, la cui stesura stavolta è stata affidata al giornalista e scrittore Sigismondo Nastri. A coordinare il progetto il prof. Rossano Giordano insieme al consigliere comunale Rosa Amodio, a metterlo in pratica il grafico Pasquale Ascione.
«Un percorso attraverso paesaggi e scorci naturali che abbraccia il viandante alla ricerca di sensazioni vere e genuine, un viaggio emozionale tra le tradizioni di una comunità rurale che rinnova il sodalizio con la sua terra», dichiara il sindaco Domenico Amatruda.
«Natura, territorio, prodotti tipici: un patrimonio che Tramonti e i suoi cittadini continueranno a custodire negli anni, consapevoli che il miglior futuro è quello che si costruisce restando memori del passato e delle radici a cui appartengono», gli fa eco il vicesindaco Vincenzo Savino.
È possibile ritirare il calendario da mercoledì mattina, 11 gennaio, dalle 10 alle 13, allo sportello ricevimento del Municipio. Basta dare un'offerta minima di 2€, che sarà devoluta in beneficenza alle associazioni Ail e Telethon.
Tutti coloro i quali non abitano a Tramonti e volessero ricevere il calendario a casa tramite posta possono scrivere a: segreteria@comune.tramonti.sa.it
Fonte: Amalfi News
rank: 108021109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...