Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Calendario di Tramonti 2025 è un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:01:30
Il Comune di Tramonti rinnova anche per il 2025 la tradizione del suo calendario, un appuntamento atteso che celebra le proprie radici e guarda al futuro. Il calendario di quest'anno è un omaggio al paniere enogastronomico che ha reso celebre questa terra fertile in tutta Italia. Situato nell'entroterra della Costa d'Amalfi, Tramonti ha tanto da offrire e in questo calendario è racchiuso un viaggio tra i suoi prodotti tipici, le sue tradizioni e la sua straordinaria cultura culinaria.
Coordinato dal Professor Rossano Giordano, impreziosito dalla grafica di Pasquale Ascione e realizzato con la stampa curata da Ste.cla, il calendario rappresenta un perfetto connubio tra passato e futuro.
A partire da mercoledì 15 gennaio, il calendario sarà disponibile presso lo sportello del Servizio Civile al Municipio. Per ottenerne una copia, è richiesta una piccola offerta: come sempre il ricavato sarà interamente devoluto ad AIL e Telethon. Per chi non risiede a Tramonti, è possibile richiedere il calendario via posta scrivendo a: segreteria@comune.tramonti.sa.it
Grazie al calendario, un pezzo di Tramonti resta tutto l'anno nelle case dei tramontani emigrati nel resto d'Italia o all'estero, mantenendo vivo il legame con le proprie radici e la propria comunità.
"Il Calendario 2025 è un ritorno alle origini" - si legge nella presentazione - "un ponte che unisce passato e presente per condividere con la comunità il patrimonio naturale, culinario, culturale e storico del nostro territorio. È il frutto della passione e dell'impegno di una rete di persone che amano Tramonti e lavorano per valorizzarlo."
Un'iniziativa che, come ogni anno, si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama Tramonti e la sua storia senza tempo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109014104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...