Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" alla manifestazione "Agricoltura È" a Roma
Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 20:52:31
Per tre giorni, dal 24 al 26 marzo, Piazza della Repubblica a Roma si è trasformata in un villaggio esperienziale per l'evento "Agricoltura È", tenutosi in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma del 25 marzo 1957: un viaggio tra tradizione e innovazione, sostenibilità e tecnologia, cultura e ricerca, che ha messo in luce il ruolo cruciale dell'agricoltura nella nostra vita quotidiana e economia.
All'iniziativa, voluta dal Ministro dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, hanno partecipato numerose istituzioni, imprese, associazioni di categoria, studenti e cittadini. Il villaggio ha offerto aree tematiche dedicate all'energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela dell'ambiente, alla qualità della vita e alla promozione del Made in Italy, con laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche.
Presente alla kermesse anche il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" con il presidente, Angelo Amato, e il direttore, Chiara Gambardella, che hanno omaggiato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il ministro Lollobrigida e il Commissario europeo all'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, con una elegante cassetta personalizzata contenente limoni Costa d'Amalfi IGP e una bottiglia di limoncello, simboli dell'autenticità e della qualità che il consorzio si impegna a tutelare.
Il presidente Amato ha sottolineato l'importanza dell'incontro: «Questo evento rappresenta un'occasione fondamentale per dialogare con le istituzioni e riaffermare il ruolo vitale delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle denominazioni di origine protette (DOP) nel contesto delle nuove normative europee. Siamo qui per far sentire la voce dei nostri produttori e assicurarci che le future politiche agricole continuino a tutelare e valorizzare le nostre eccellenze».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104610102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...