Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" alla manifestazione "Agricoltura È" a Roma
Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 20:52:31
Per tre giorni, dal 24 al 26 marzo, Piazza della Repubblica a Roma si è trasformata in un villaggio esperienziale per l'evento "Agricoltura È", tenutosi in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma del 25 marzo 1957: un viaggio tra tradizione e innovazione, sostenibilità e tecnologia, cultura e ricerca, che ha messo in luce il ruolo cruciale dell'agricoltura nella nostra vita quotidiana e economia.
All'iniziativa, voluta dal Ministro dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, hanno partecipato numerose istituzioni, imprese, associazioni di categoria, studenti e cittadini. Il villaggio ha offerto aree tematiche dedicate all'energia, alla sicurezza alimentare, alla tutela dell'ambiente, alla qualità della vita e alla promozione del Made in Italy, con laboratori interattivi, degustazioni e dimostrazioni pratiche.
Presente alla kermesse anche il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" con il presidente, Angelo Amato, e il direttore, Chiara Gambardella, che hanno omaggiato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il ministro Lollobrigida e il Commissario europeo all'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, con una elegante cassetta personalizzata contenente limoni Costa d'Amalfi IGP e una bottiglia di limoncello, simboli dell'autenticità e della qualità che il consorzio si impegna a tutelare.
Il presidente Amato ha sottolineato l'importanza dell'incontro: «Questo evento rappresenta un'occasione fondamentale per dialogare con le istituzioni e riaffermare il ruolo vitale delle indicazioni geografiche protette (IGP) e delle denominazioni di origine protette (DOP) nel contesto delle nuove normative europee. Siamo qui per far sentire la voce dei nostri produttori e assicurarci che le future politiche agricole continuino a tutelare e valorizzare le nostre eccellenze».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101111104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...