Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Consorzio di Tutela Limone Costa d’Amalfi IGP a Roma per farsi portavoce delle istanze dei contadini eroici

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, Limone Costa d'Amalfi IGP, Roma, Consorzio, Distretto

Il Consorzio di Tutela Limone Costa d’Amalfi IGP a Roma per farsi portavoce delle istanze dei contadini eroici

Ieri, 5 maggio, Gian Marco Centinaio, Sottosegretario di Stato nel Governo Draghi al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ha ricevuto il presidente e la direttrice del Consorzio di Tutela del Limone Costa d’Amalfi IGP Angelo Amato e Chiara Gambardella

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 22:04:07

Il Limone Costa d'Amalfi IGP è giunto a Roma per farsi portavoce delle istanze dei contadini eroici della Divina.

Ieri, 5 maggio, Gian Marco Centinaio, Sottosegretario di Stato nel Governo Draghi al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, ha ricevuto il presidente e la direttrice del Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato e Chiara Gambardella.

Nel proficuo incontro si è parlato della programmazione degli investimenti previsti non solo per i consorzi, ma anche per i Distretti Agroalimentari di Qualità. Lo scorso febbraio, lo ricordiamo, è stato presentato il DAQ Limone Costa d'Amalfi IGP.

La delegazione dalla Costiera Amalfitana ha illustrato, come aveva fatto già con l'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, le problematiche dell'agricoltura nel nostro territorio e ha gettato le basi per l'ottenimento di appositi bandi e finanziamenti atti ad aiutare i coltivatori locali.

Tutto in funzione del "ritorno" all'agricoltura, settore poco ambito dai più giovani per tutte le difficoltà che presenta, e della salvaguardia dei terrazzamenti, che sostiene il fragile equilibrio idrogeologico della Costiera.

Le istanze di cui si sono fatti portavoce Amato e Gambardella sono state poi discusse in Camera dei Deputati, alla XII Commissione Permanente Agricoltura, nell'ambito delle "Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell'agricoltura contadina".

Leggi anche:

A Maiori la presentazione del DAQ Limone Costa d'Amalfi IGP. Amato: «Risultato storico, ci consentirà di potenziare il comparto» /FOTO

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106119109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno