Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il Contastorie": nel libro di Rossana Lamberti i racconti della memoria popolare
Inserito da (admin), martedì 29 marzo 2016 12:36:27
Tutto pronto per gli appuntamenti di aprile de "La vetrina della Congrega Letteraria" a Vietri sul Mare. Si parte proprio venerdì 1 aprile, alle 18.30, presso l'Arciconfraternita SS. Annunziata e SS. Rosario di Vietri sul Mare. Protagonista della serata sarà Rossana Lamberti, che presenterà il libro "Il Contastorie", edito da "Il Quaderno Edizioni". A dialogare con l'autrice la Professoressa Maria Alfano, dirigente scolastico del I Circolo Cava de' Tirreni.
Il testo di Rossana Lamberti contiene le storie di un Contastorie che le raccoglie di piazza in piazza per poi raccontarle a chi ha voglia di ascoltarle. Tra i racconti anche alcuni ambientati durante la seconda guerra mondiale e l'assedio dei tedeschi in Italia. Il libro vuole essere un modo affinché la memoria non si perda, perché spesso, a molti, per la fretta o per l'errata convinzione che l'unica realtà sia solamente quella percepita, sfuggono i punti di vista degli altri. Ma anche per ricordare che il vero miracolo, l'unica reale meraviglia del mondo, è la certezza che nessun essere è simile agli altri.
L'evento, coordinato dal giornalista Aniello Palumbo, è realizzato con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Circolo della Stampa e Stampa Estera Costa d'Amalfi; partner dell'iniziativa saranno: A.G.P Sodalizio della SS. Annunziata e SS. Rosario, Infogiovani 52° Distretto Cava Vietri, Informagiovani di Vietri sul Mare, B.A.R Bottega Artigiana Relazionale e il Forum dei Giovani di Vietri sul Mare.
Fonte: Il Portico
rank: 105728101
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...