Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Coronavirus ferma "Alessandra": rinviata l'uscita del film del regista cavese Falcone
Inserito da (redazioneip), venerdì 6 marzo 2020 16:28:59
Il Coronavirus ferma il cinema e, di conseguenza, anche l'imminente uscita di "Alessandra - Un grande amore e niente più", film diretto dal regista cavese Pasquale Falcone e in parte girato proprio città metelliana.
«Cari amici, considerata la situazione legata al Coronavirus e le (confuse) direttive del Ministero (cinema chiusi, cinema aperti, ma spettatori ad un metro di distanza l'uno dall'altro - forse -), siamo costretti, nostro malgrado a rinviare in data da destinarsi l'uscita nelle sale del film "Alessandra un grande amore e niente più". - recita il messaggio pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale del film - Sospendiamo l'uscita e la promozione, pronti a riprenderla non appena si ritornerà ad un minimo di normalità e chiarezza».
«Per chiudere con una battuta forse saremo il primo film ad arrivare in sala dopo la tempesta del virus» conclude il messaggio.
Ambientato interamente in Campania, il film, produzione indipendente realizzata senza contributi del Ministero dei beni culturali, sarà una commedia romantica ambientata su un'isola fantastica, ricca di spunti musicali. Tra questi il brano di Peppino di Capri "Un grande amore e niente più", con un nuovo arrangiamento a cura dello stesso artista. Le musiche originali sono a firma di Michelangelo Maio. Nel cast Sergio Muniz, Vanessa Gravina, Eleonora Facchini, Rosaria De Cicco, Alessandra TumolilloeFabio Massa. Special guest i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Salvatore Lionello, Vincenzo Capuano, i food blogger Vincenzo Falcone Delicious, Egidio Cerrone alias Puok&Med, e Marco Infante che interpreteranno se stessi in una scena del film.
Trama: Francesca e Roberto sono poco più che diciassettenni, vivono la loro vita spensierata, si amano. Un giorno Francesca si accorge di essere in attesa. Con pudore e paura lo comunica a Roberto che rimane sconvolto dalla notizia, ha paura, e si allontana così da lei. Francesca porta avanti, con l'aiuto della mamma, la sua gravidanza, accetta quel dono d'amore che le è stato offerto dalla vita. Dopo nove mesi dà alla luce una bimba, Alessandra. Quando compie 25 anni Alessandra incontra un ragazzo, Valerio, del quale si innamora. Scopre però che è figlio del suo padre naturale, in pratica sono fratelli unilaterali. La storia continua con intrecci e peripezie che raccontano l'amore attraverso tre generazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10978107
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...