Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Coronavirus ferma "Alessandra": rinviata l'uscita del film del regista cavese Falcone

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Alessandra. film, cinema

Il Coronavirus ferma "Alessandra": rinviata l'uscita del film del regista cavese Falcone

Il film, che doveva uscire il 19 marzo prossimo, è stato rinviato a causa dell'emergenza Coronavirus

Inserito da (redazioneip), venerdì 6 marzo 2020 16:28:59

Il Coronavirus ferma il cinema e, di conseguenza, anche l'imminente uscita di "Alessandra - Un grande amore e niente più", film diretto dal regista cavese Pasquale Falcone e in parte girato proprio città metelliana.

«Cari amici, considerata la situazione legata al Coronavirus e le (confuse) direttive del Ministero (cinema chiusi, cinema aperti, ma spettatori ad un metro di distanza l'uno dall'altro - forse -), siamo costretti, nostro malgrado a rinviare in data da destinarsi l'uscita nelle sale del film "Alessandra un grande amore e niente più". - recita il messaggio pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale del film - Sospendiamo l'uscita e la promozione, pronti a riprenderla non appena si ritornerà ad un minimo di normalità e chiarezza».

«Per chiudere con una battuta forse saremo il primo film ad arrivare in sala dopo la tempesta del virus» conclude il messaggio.

Ambientato interamente in Campania, il film, produzione indipendente realizzata senza contributi del Ministero dei beni culturali, sarà una commedia romantica ambientata su un'isola fantastica, ricca di spunti musicali. Tra questi il brano di Peppino di Capri "Un grande amore e niente più", con un nuovo arrangiamento a cura dello stesso artista. Le musiche originali sono a firma di Michelangelo Maio. Nel cast Sergio Muniz, Vanessa Gravina, Eleonora Facchini, Rosaria De Cicco, Alessandra TumolilloeFabio Massa. Special guest i maestri pizzaioli Gino Sorbillo, Salvatore Lionello, Vincenzo Capuano, i food blogger Vincenzo Falcone Delicious, Egidio Cerrone alias Puok&Med, e Marco Infante che interpreteranno se stessi in una scena del film.

Trama: Francesca e Roberto sono poco più che diciassettenni, vivono la loro vita spensierata, si amano. Un giorno Francesca si accorge di essere in attesa. Con pudore e paura lo comunica a Roberto che rimane sconvolto dalla notizia, ha paura, e si allontana così da lei. Francesca porta avanti, con l'aiuto della mamma, la sua gravidanza, accetta quel dono d'amore che le è stato offerto dalla vita. Dopo nove mesi dà alla luce una bimba, Alessandra. Quando compie 25 anni Alessandra incontra un ragazzo, Valerio, del quale si innamora. Scopre però che è figlio del suo padre naturale, in pratica sono fratelli unilaterali. La storia continua con intrecci e peripezie che raccontano l'amore attraverso tre generazioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10689104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno