Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl duomo di Amalfi si illumina di rosso per dire no alla violenza di genere
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 novembre 2019 17:09:56
Il duomo di Amalfi sarà ancora una volta monumento civile, illuminato di rosso il 25 novembre per lanciare il messaggio della città contro la violenza di genere.
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la vestizione di rosso del monumento simbolo della città è diventata un appuntamento fisso. Il colore simbolo della manifestazione verrà utilizzato per il quarto anno consecutivo per illuminare la caratteristica facciata della Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo e lanciare così il segnale di adesione di Amalfi e dell'amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano all'evento nato per dire no alla violenza di genere. Per il 2019, l'iniziativa si lega anche alla creazione di un motivo per la foto profilo di Facebook, che lancia il messaggio "No! Alla violenza sulle donne", reperibile nella sezione "aggiungi un effetto" della foto profilo selezionando le parole chiave "Amalfi 25 novembre".
L'assessore alla cultura Enza Cobalto, che ha promosso le iniziative, dichiara: "Abbattere il muro del silenzio è l'obiettivo chiave nel percorrere la strada per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il duomo illuminato di rosso, è un messaggio che attraverso centinaia di foto postate sui social, legate a riflessioni sulla violenza dei genere o il femminicidio, ha sempre raggiunto un elevato numero di persone. È un modo per fare sensibilizzazione sul tema, ma anche di dire a chi vive il problema che non è sola, che c'è una rete forte nella società civile che è sensibile ed è pronta ad aiutare, e che uscire dal silenzio è la soluzione".
L'illuminazione è stata attivata a partire dalle 17: per tutta la notte il complesso sarà in rosso, per offrirsi allo sguardo dei visitatori e della cittadinanza, alla loro riflessione, ai loro scatti, per lasciare in maniera permanente il segno dell'adesione della città di Amalfi alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne voluta dalla risoluzione del 17 dicembre 1999 dell'Assemblea Generale dell'Onu.
Fonte: Amalfi News
rank: 105613105
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...