Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Il futuro è nostro». Dal Brasile la commovente lettera di Padre Pietro al Comitato Civico Dragonea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 dicembre 2023 10:50:44
"Non dobbiamo avere paura, il futuro è nostro. Vogliamo crescere e fare un mondo più bello."
Sono queste le parole di una bambina di Salvador de Bahia in Brasile che frequenta l'istituto cattolico Kilombo Do Kioiô.
Un pensiero raccolto in una lettera commovente a firma del vietrese Padre Missionario della Consolata Pietro Parcelli e dalla direttrice dell'istituto con cui hanno porto i loro auguri di Natale non solo alla comunità brasiliana ma a tutti i popoli del mondo che soffrono ogni giorno per guerre, violenze, fame e privazione di ogni genere.
Con un messaggio affidato ai social, il Comitato Civico Dragonea ha voluto ringraziare Padre Pietro per l'emozionante messaggio:
"Celebrare il Santo Natale, la Nascita di Gesù significa far entrare nei nostri cuori la consapevolezza di credere e sperare nel bene e nella salvezza dell'intera umanità. Significa non avere paura di lottare perché la fede è l'unico mezzo che sconfigge il dolore e le sofferenze e ci dona Pace. Questa lettera, queste parole sono il più bel dono che ci potessimo mai aspettare soprattutto nel periodo storico in cui viviamo oggigiorno.
Vogliamo dirvi semplicemente GRAZIE per questo pensiero a Voi Padre Pietro e a tutta la comunità brasiliana e ai missionari nel mondo. Che sia davvero il NATALE che illumini le menti e il cuore di ognuno di noi e dell'umanità intera affinché possa essere realizzato quel desiderio racchiuso nelle parole di quella bambina, vivere in un mondo più bello dove prevalga la PACE e l'AMORE fraterno tra i popoli. AUGURI DI VERO CUORE DA TUTTI NOI Padre Pietro, alla comunità brasiliana, ai missionari, ai membri dell'Istituto, i bambini e alle loro famiglie. Con il CUORE e con FEDE".
Fonte: Il Portico
rank: 1053986101
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...