Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Gusta Minori giunge alla 25esima edizione con spettacoli immersivi che riportano lo spettatore all'epoca dell'Antica Roma

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, Gusta Minori, evento, enogastronomia, teatro

Il Gusta Minori giunge alla 25esima edizione con spettacoli immersivi che riportano lo spettatore all'epoca dell'Antica Roma

Dal 22 al 29 agosto, in Costa d’Amalfi, torna il Gusta Minori, che a un quarto di secolo si è ritagliato uno spazio di primo piano nella promozione dell'intero territorio campano, coniugando insieme arte, cultura, spettacolo, enogastronomia e archeologia

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 luglio 2021 16:57:02

Dal 22 al 29 agosto, in Costa d'Amalfi, torna il Gusta Minori, che a un quarto di secolo si è ritagliato uno spazio di primo piano nella promozione dell'intero territorio campano, coniugando insieme arte, cultura, spettacolo, enogastronomia e archeologia, valorizzando e coinvolgendo da sempre le risorse umane e commerciali.

Un grande evento giunto alla 25esima edizione e organizzato con il patrocinio del Comune di Minori e il contributo di SCABEC.

Ad anticiparlo, lo scorso marzo, il docufilm "Drama de Antiquis 5.0", creato per interagire con tecnologie all'avanguardia in uno spettacolo immersivo, fatto di musica, teatro e danza, che fa tornare indietro nel tempo l'avventore, riportandolo all'epoca dell'antica Roma. Un format è stato denominato "FantaSite 5.0", una messa in scena fantastica ma incarnata nei siti archeologici utilizzando la tecnologia per una esperienza multisensoriale che verrà riproposto durante la kermesse di agosto.

«Abbiamo iniziato nel lontano 1996 - ha affermato Antonio Porpora, Direttore di Produzione di GustaMinori - e nonostante la pandemia siamo alla 25esima edizione. GustaMinori non è una sagra ma è l'evento, unico in Costiera Amalfitana, che unisce la storia archeologica della città con quella popolare. Ad esempio nel 2019, a fine Agosto, abbiamo avuto il coraggio di anticipare il Natale con "Accussi' Natalea". In contemporanea ben 4 scene teatrali in grado di ripercorrere la nostra cultura natalizia, mentre i ristoranti servivano piatti tipici della tradizione natalizia minorese e la città venne decorata come se fosse Natale, inclusi gli Zampognari. Oggi la destagionalizzazione è ancora più importante ed è necessario porsi il tema della distribuzione del flusso turistico. Noi ci crediamo e siamo convinti che FantaSite sarà quel format in grado di raccontare nel Mondo il Patrimonio Archeologico Italiano. Anche quest'anno replicheremo il modello delle anteprime di GustaMinori che nel 2020 ha registrato un grande successo con la partecipazione di Gigi Marzullo, Bruno Vespa, Agnese Pini, Vladimir Luxuria, Pierluigi Pardo».

«In questo periodo storico nel quale l'arte e lo spettacolo dal vivo hanno vissuto drammatici momenti, la proposta artistica del Gusta Minori vuole rappresentare un segno di speranza e di luce in fondo al tunnel, programmando già da adesso il rilancio Turistico culturale e commerciale della Costa d'Amalfi e della intera regione Campania». Lo ha affermato Gerardo Buonocore, Direttore Artistico di GustaMinori e Autore.

«La Villa Romana di Minori, la Basilica di Santa Trofimena, il Sentiero dei Limoni.C'è un unico filo - ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale - che è quello della storia. La Villa Romana, risale all'I sec.d.C. e, grazie all'impegno della Soprintendenza, ha preso il via un importante progetto di restauro degli affreschi portati alla luce. Appena si entra è possibile visitare anche un accogliente Antiquarium. Ma anche il Sentiero dei Limoni è l'antica strada percorsa dai romani per andare da Maiori a Minori e viceversa. La Basilica di Santa Trofimena è conosciuta per il fatto di ospitare le reliquie di Santa Trofimena ma contribuisce a valorizzare l'architettura sacra del secolo XVIII in Costiera Amalfitana. La Basilica risale a metà del ‘700!».

 

Leggi anche:

In onda il docu-film "Drama de Antiquis 5.0", che anticipa la 25ᵃ edizione del GustaMinori

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100626101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno