Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Il Jazz in Piazza”, dal 6 agosto torna la kermesse del Ravello Festival con tributi a Morricone e Mina

Territorio e Ambiente

Ravello, Ravello Festival, jazz, spettacolo, concerti, cultura

“Il Jazz in Piazza”, dal 6 agosto torna la kermesse del Ravello Festival con tributi a Morricone e Mina

Inserito da (rrno), martedì 3 agosto 2021 15:02:58

Il cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival ideato da Alessio Vlad riserva agli ospiti della Città della Musica un mese di agosto anche all'insegna del jazz. Saranno quattro le date in Piazza Duomo più un evento fuori programma, il 4 settembre, che vedrà il ritorno a Ravello di Sergio Cammariere.

Ad inaugurare questa serie di concerti che mettono assieme jazzisti di primo livello della scuola salernitana e del panorama internazionale, venerdì 6 agosto(ore 21.15), il progetto Psychosis - Homage to Bernard Herrmann dell'altosassofonista e compositrice salernitana

Carla Marciano, considerata dalla critica specializzata tra i migliori talenti del jazz europeo ed internazionale, apprezzata sia per la grande passionalità ed energia, quanto per la potenza espressiva. La formazione composta da Alessandro La Corte, piano e tastiere; Aldo Vigorito, contrabbasso e Gaetano Fasano, batteria eseguirà, oltre a brani tratti dal lavoro discografico Psychosis, anche composizione originali della Marciano.

Secondo appuntamento venerdì 13 agosto(ore 21.15) con un altro quartetto guidato da Stefano Di Battista che presenterà il suo "Morricone Stories", progetto che sigla il matrimonio perfetto tra jazz e musica da film e che vede a fianco del sassofonista Daniele Sorrentino al contrabbasso, Andrea Rea al pianoforte e Luigi Del Prete alla batteria.
Un omaggio al compositore e Premio Oscar, al quale Di Battista era legato da una sincera amicizia e da diverse collaborazioni.

Venerdì 20 agosto(21.15) il ritorno a Ravello di Danilo Rea accompagnato da Massimo Moriconi al contrabbasso e Alfredo Golino alla batteria con "Tre per una" il suo ultimo lavoro in omaggio a Mina. Danilo Rea, Moriconi e Golino con Mina hanno registrato di tutto: dalla ballad jazz al rock, dalla fusion all'acustico, dalle canzoni di autori italiani e internazionali al tango. Il progetto e cd dal titolo omonimo, nasce dall'affiatamento di questi tre grandi jazzisti che sono stati scelti personalmente da Mina per il loro straordinario livello musicale ed hanno perciò avuto il privilegio e l'onore di suonare per anni al suo fianco.

Ultimo appuntamento agostano, giovedì 26(ore 21.15) con un trio che incarna la scuola salernitana: sul palco Dario Deidda al basso acustico, Julian Oliver Mazzariello al piano e Amedeo Ariano alla batteria.
A chiudere gli appuntamenti in Piazza Duomo, sabato 4 settembre(ore 21.15) un altro ritorno, quello di Sergio Cammariere stavolta in trio accompagnato da Amedeo Ariano, alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso. Il concerto rispecchia l'animo e l'approccio musicale originale di Cammariere che combina intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere bossanova. In scaletta i brani più amati dell'artista calabrese ma anche nuove esaltanti creazioni, frutto di una ricerca musicale in continua evoluzione oltre ad alcune composizioni dell'ultimo lavoro discografico "La Fine di tutti i guai".

Jazz in Piazza

Piazza Duomo, ore 21.15

Venerdì 6 agosto
"Psychosis" homage to Bernard Herrmann
Carla Marciano, sax alto e soprano
Alessandro La Corte, piano e tastiere
Aldo Vigorito, contrabbasso
Gaetano Fasano, batteria

Venerdì 13 agosto
Stefano Di Battista "Morricone Stories"
Stefano Di Battista, sax
Daniele Sorrentino, contrabbasso
Andrea Rea, pianoforte
Luigi Del Prete, batteria

Venerdì 20 agosto
Tre per Una. "Un omaggio a Mina"
Danilo Rea, pianoforte
Massimo Moriconi, contrabbasso
Alfredo Golino, batteria

Giovedì 26 agosto
End summer night's dream
Dario Deidda, basso acustico
Julian Oliver Mazzariello, pianoforte
Amedeo Ariano, batteria

Extra Festival
Sabato 4 settembre
Sergio Cammariere Trio
Amedeo Ariano, batteria
Luca Bulgarelli, contrabbasso
Sergio Cammariere, piano e voce

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100214104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno