Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il lavoro prima di tutto": la Filas si riunisce per parlare del futuro della municipalizzata Salerno Pulita
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 gennaio 2020 11:13:18
La Filas Salerno ha chiesto e ottenuto la convocazione di un'assemblea per il 28 gennaio nello spazio antistante il Comune di Salerno. All'Ordine del Giorno il rinnovo della convenzione, la riorganizzazione dei servizi, la stabilizzazione a tempo e gli orari di lavoro. In particolare la discussione sul futuro della municipalizzata Salerno Pulita, che gestisce i rifiuti sul suolo comunale.
Oggi, con uno striscione che recita "Il lavoro prima di tutto", i lavoratori impegnati nell'igiene ambientale iscritti al sindacato si sono riuniti davanti alla Questura di Salerno a partire dalle 10,30.
«Ad oggi - ha detto il segretario generale Domenico Merolla - ci sono dubbi fortissimi sulla reale volontà di continuità dei servizi in capo alla Salerno Pulita. Le determine senza adeguate coperture economiche per l'espletamento dei servizi che sanino le sperequazioni ancora esistenti comporteranno la fine della società nel giro di pochi mesi».
La Federazione Italiana Lavoratori Ambiente e Servizi nasce e viene costituita nel gennaio del 1997 da oltre 1.300 lavoratori impegnati nella igiene ambientale, depurazione delle acque e pulizie in generale. Viene dapprima costituita come Federazione Regionale Campania e successivamente, nell'anno 2009, il congresso ne attesta la valenza nazionale.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10328106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...