Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Il lungo sospeso', a Cava de' Tirreni il libro di Germana Lambiase

Territorio e Ambiente

'Il lungo sospeso', a Cava de' Tirreni il libro di Germana Lambiase

Inserito da (Redazione), giovedì 27 aprile 2017 17:51:52

Sarà presentato sabato 29 aprile, alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, il racconto di Germana Lambiase "Il luogo sospeso", pubblicato da Areablu Edizioni. Alla presentazione, che prenderà il via alle 16.30, saranno presenti insieme all'autrice l'avvocato Adriano Bellacosa, l'avvocato Marco Salerno e il commissario straordinario A.DI.S.U. Salerno Domenico Apicella.

"Il luogo sospeso" è un racconto dai toni barocchi e fiabeschi il cui protagonista indiscusso è un portantino defunto tramutatosi in un improbabile traghettatore di anime che si troverà, suo malgrado, a "trasbordare" due novelli fantasmi attraversando vari Cieli. Le vicende prendono "vita" negli ambienti di un ospedale: stanze, corridoi, sale operatorie popolate da camici bianchi, degenti e familiari.

«Questo libro vuole essere un omaggio giocoso e benevolo a tutti i "servitori" dell'ospedale del Sud Italia, uno strumento di pacata e ponderata riflessione per tutti i suoi "ospiti" - scrive l'autrice - e un tremebondo ed accusatorio monito contro tutti i suoi "padroni" che lo hanno sfigurato, mortificato ed impoverito all'inverosimile».

SINOSSI

Un racconto modulato su una comunicazione infantile, grottesca ed irriverente, per la descrizione di un luogo complesso quale l'ospedale.
Una narrazione dai toni barocchi e fiabeschi il cui protagonista indiscusso (ultimo nella rigida e baronale gerarchia ospedaliera) è un portantino defunto tramutatosi in un improbabile traghettatore di anime. Un bizzarro caronte di genuina e schietta origine napoletana che si troverà, suo malgrado, a "trasbordare" due novelli fantasmi attraversando vari Cieli.

Con la sua ricerca affannosa per "na tazzullella ‘e cafè", questo indigeno ospedaliero aprirà lo scenario su tante e floride sofferenze umane a cui, in parte, si porrà rimedio. In questa suggestiva veste egli declinerà, nei suoi aspetti più prosaicamente terreni, una marginale e garbata figura romantica, in una fauna
ospedaliera lasciata allo sbaraglio tra mancanza di risorse umane, turni massacranti e continui attacchi mediatici.

Solo quando arrivato all'ultimo dei Cieli, il Settimo, questi, insieme ai due raminghi fantasmi, svelerà al lettore la vera trama del libro, cadenzato in apparenza da storie estranee e discontinue tra loro ma, in verità, "visceralmente" legate da un prezioso ed estremo gesto d'amore fatto, all'ultimo momento, da uno solo dei due fantasmi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105925102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno