Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Maiori apre a nuovi volontari
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 gennaio 2023 16:38:55
Il Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Maiori recluta nuovi volontari. Per iscriversi basta telefonare al numero 3495070071 e recarsi presso la sede, a Palazzo Mezzacapo, per compilare i moduli.
I nuovi iscritti verranno formati adeguatamente, tramite corsi base di assistenza alla popolazione, primo soccorso e prevenzione. Quindi prenderanno parte ai corsi AIB (antincendio boschivo) quando la Regione li prevede.
La protezione civile è un sistema composto dall'insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita umana, l'ambiente, gli animali, i beni e gli insediamenti dai possibili danni connessi ai rischi naturali (terremoti, alluvioni, maremoti, eruzioni vulcaniche, ecc).
Ciascuno deve fare la sua parte: istituzioni e cittadini! In questo senso, siamo tutti protezione civile.
Un ruolo fondamentale viene svolto, però, dai volontari che mettono a disposizione del Paese il proprio tempo e le proprie competenze garantendo supporto a chi si trova in difficoltà a causa di un evento calamitoso.
In Regione Campania possiamo contare su 12mila volontari che vengono attivati dalla Sala Operativa di Protezione Civile. Sono la nostra forza.
Fonte: Maiori News
rank: 100615106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...