Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Nucleo di Protezione Civile di Pimonte entra nel Coordinamento M.A.R.E.A.

Territorio e Ambiente

Cresce la rete di collaborazione tra i nuclei di protezione civile campani, a Pimonte cresce “l’onda” di M.A.R.E.A.

Il Nucleo di Protezione Civile di Pimonte entra nel Coordinamento M.A.R.E.A.

A Pimonte si è tenuta la cerimonia ufficiale per l’ingresso del Nucleo Comunale di Protezione Civile nel Coordinamento M.A.R.E.A., alla presenza del Sindaco Francesco Somma e del Presidente Giuseppe Coda. Un nuovo accordo che rafforza la sinergia tra i territori per una risposta rapida ed efficace alle emergenze

Inserito da (Admin), domenica 10 novembre 2024 16:00:55

Oggi, domenica 10 novembre 2024, si è tenuta a Pimonte, in provincia di Napoli, una cerimonia ufficiale per celebrare l'entrata del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Pimonte nel Coordinamento M.A.R.E.A. (Movimento Associativo Regionale Emergenza e Ambiente). La manifestazione, organizzata presso il Comune, ha visto la partecipazione del Sindaco, Francesco Somma, dell'Amministrazione Comunale e di numerosi volontari rappresentanti le strutture operative del Movimento. Durante l'evento, il presidente di M.A.R.E.A., Giuseppe Coda, insieme al Consiglio Direttivo, ha consegnato una targa commemorativa, suggellando l'accordo siglato con il Nucleo di Pimonte.

Nel suo discorso, il presidente Coda ha sottolineato l'importanza della collaborazione e della crescita congiunta delle competenze tecniche e operative, esprimendo gratitudine al Sindaco Somma per la fiducia riposta nel Coordinamento. Anche il Vicepresidente Antonio Acunto ha manifestato entusiasmo per il nuovo percorso intrapreso, augurandosi momenti di incontro che rafforzino il senso di appartenenza e la fiducia reciproca tra i volontari dei vari gruppi aderenti.

L'ingegnere Pietro Paolo Aiello, Coordinatore del Nucleo Comunale di Pimonte, ha evidenziato l'importanza della formazione per garantire interventi sicuri e corretti da parte dei volontari. Il Sindaco Somma ha espresso il proprio sostegno all'iniziativa, sottolineando quanto la collaborazione tra nuclei di protezione civile risponda anche a legami storici e alle comuni esigenze di sicurezza dei territori, spesso attraversati da bacini idrografici che coinvolgono più città limitrofe.

Inoltre, il Sindaco ha ricordato l'importanza del pronto intervento del Coordinamento M.A.R.E.A. durante l'incendio che ha colpito la zona di Monte Pendolo e, successivamente, nella gestione della colata di fango che ha interessato il territorio di Gragnano. Somma ha auspicato che altri nuclei e associazioni si uniscano al progetto, incrementando così il già significativo potenziale operativo di M.A.R.E.A.

Al termine della cerimonia, il Sindaco ha accompagnato i volontari in una visita guidata alla chiesa di San Michele, recentemente riaperta al culto dopo i lavori di restauro successivi agli eventi sismici dell'80.

La giornata si è conclusa con una parata della colonna mobile del nucleo di protezione civile per le strade principali di Pimonte, un gesto simbolico per abbracciare idealmente tutta la comunità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106215109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno