Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro in visita a Cava de' Tirreni dopo l'incendio doloso alla sede della Croce Rossa

Territorio e Ambiente

Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il  Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro

Il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro in visita a Cava de' Tirreni dopo l'incendio doloso alla sede della Croce Rossa

La visita del Presidente Valastro rappresenta un segnale di grande vicinanza e supporto da parte  della Croce Rossa Italiana nei confronti dei volontari e della comunità colpita da questo tragico  evento. Durante l’incontro, il Presidente ha espresso la sua solidarietà e riconoscenza per il  lavoro svolto dai volontari del Comitato di Cava de' Tirreni, che continuano a operare con impegno  e dedizione nonostante le numerose difficoltà.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 08:52:45

Nella serata del 17 gennaio 2025 la Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni ha accolto il Presidente Nazionale Rosario Maria Valastro, giunto in visita per portare il suo sostegno in seguito al devastante incendio doloso che ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici e i farmaci essenziali.

La visita del Presidente Valastro rappresenta un segnale di grande vicinanza e supporto da parte della Croce Rossa Italiana nei confronti dei volontari e della comunità colpita da questo tragico evento. Durante l'incontro, il Presidente ha espresso la sua solidarietà e riconoscenza per il lavoro svolto dai volontari del Comitato di Cava de' Tirreni, che continuano a operare con impegno e dedizione nonostante le numerose difficoltà.

«Farò vedere la foto di quello stendardo, che è annerito, però si vede. La scritta "Un'Italia che Aiuta" è annerita, però c'è» - ha dichiarato il Presidente Valastro durante il suo intervento, aggiungendo «Io vengo dalla Sicilia, io certe cose le capisco. Quando si fa questo è perché si sta facendo bene, facendo qualcosa che migliori la vita della nostra comunità».

La visita è stata inoltre un'occasione per ribadire l'importanza della campagna di raccolta fondi "Aiutaci a Ricostruire", lanciata dal Comitato per fronteggiare l'emergenza e garantire la continuità dei servizi essenziali a supporto della comunità. Invitiamo tutti coloro che vogliono contribuire a visitare la piattaforma GoFundMe al link http://gofund.me/b5ad6738 o a effettuare una donazione diretta tramite bonifico bancario al conto corrente intestato a Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni, IBAN: IT55 X030 6909 6061 0000 0101 402.

Desideriamo ringraziare il Presidente Valastro per la sua presenza e per le parole di incoraggiamento che ci stimolano a proseguire con determinazione il nostro operato a servizio della comunità. Ringraziamo, inoltre, tutti coloro che hanno già aderito alla campagna e che stanno dimostrando il proprio supporto, dalle associazioni di volontariato alle aziende e ai privati cittadini. Ogni contributo è fondamentale per ricostruire e ripartire insieme.

Per ulteriori informazioni sulla campagna, è possibile contattare l'ufficio stampa della Croce Rossa di Cava de' Tirreni all'email comunicazione@cricava.it o al recapito temporaneo 089 097 8787, attivo anche su WhatsApp.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108920107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno