Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl programma di Natale nella Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de' Liguori di Cava de' Tirreni
Inserito da (ilvescovado), sabato 17 dicembre 2016 16:14:43
Di Livio Trapanese
Giovedì 22 Dicembre 2016 sarà il giorno dedicato all'annuncio del Natale. La preziosa statua d'argento di Sant'Alfonso, come ogni anno, uscirà in processione, animata da canti popolari e la famosa "Pastorale" (il canto dei pastori) per annunciare la nascita di Gesù.
A seguire si terrà un concerto di musica popolare con Gerardo Amarante e Gli Spaccapaese.
"Tu scendi dalle stelle o re del cielo e vieni in una grotta al freddo e al gelo": inizia così la più celebre canzone popolare di Natale e se ci viene la curiosità di conoscere chi sia stato l'autore e quale sia stata la sua vita, ricordiamoci di Alfonso Maria de' Liguori.
Alfonso Maria de' Liguori, nasce a Napoli nel 1696, da famiglia nobile e ricca. Dati i natali, la sua vita sembrerebbe già scritta: lo aspettano onori, ricchezze e potere. Suo padre nutre grandi ambizioni per il figlio e lui ha doti non ordinarie. Studia musica, ama dipingere, a 12 anni si iscrive presso l'Università di Napoli, per divenire avvocato. Il resto scopritelo da soli!
Dal programma qui allegato, i molteplici appuntamenti liturgici e non coordinati dal dinamico Don Gioacchino Lanzillo, stimato Parroco della "contrada" di via Gaetano Filangieri e non solo.
Fonte: Il Portico
rank: 103018105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...