Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Sindaco di Furore maestro per un giorno: gli studenti di Praiano alla scoperta del Fiordo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 marzo 2024 15:36:35
Ieri mattina, 12 marzo, il sindaco di Furore Giovanni Milo è stato invitato alla scuola primaria E. De Filippo di Praiano, per parlare di Furore e del Fiordo, nell'ambito di un progetto che i bambini stanno realizzando con entusiasmo.
Il Primo Cittadino ha parlato del Fiordo in tutti i suoi aspetti partendo dalla cinematografia e arrivando alle leggende, poi ha fatto un excursus sugli antichi mestieri dei furoresi, senza tralasciare la pesca del totano.
«Ringraziamo le insegnanti per il gradito invito - ha detto il Sindaco Milo - ed in particolare ringraziamo i bambini che hanno attivamente partecipato al dibattito anche con una serie di domande molto ben inquadrate nell'argomento. Siamo tornati rinfrancati, felici e rigenerati dall'incontro, come accade sempre quando abbiamo il piacere di relazionarci con i bambini. Un abbraccio a tutti loro ed un arrivederci a presto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105812101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...