Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Vino DOC sarà il Pivot del DAQ Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina
Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 dicembre 2019 11:55:18
Sarà il GAL Terra Protetta, con sede ad Agerola, il soggetto capofila che si occuperà dei lavori dell'iter procedurale per la costituzione del Comitato promotore per il riconoscimento del DAQ, il Distretto agroalimentare di Qualità della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina. È quanto emerso dalla riunione dello scorso 29 novembre a Tramonti, nella seconda tappa di appuntamenti di animazione territoriale, che ha confermato quanto già definito ad Agerola la settimana scorsa. Presenti diverse aziende del territorio, rappresentanti della filiera, esponenti delle Istituzioni che hanno discusso di valorizzazione del territorio.
Durante il dibattito è stato scelto anche il prodotto Pivot che accompagnerà la definizione della strategia per il riconoscimento del DAQ: sarà il Vino con le sue due produzioni Doc, il Penisola Sorrentina ed il Costa d'Amalfi. Prossimo obiettivo la stesura della Strategia entro la fine del 2019.
Al Distretto possono accedere le imprese agricole ed agroalimentari, i consorzi di tutela delle produzioni agroalimentari certificate, le reti ed i consorzi di imprese anche non agricoli ed agroalimentari operanti nel territorio interessato, le associazioni di categoria e dei consumatori, le organizzazioni sindacali e della cooperazione e gli enti locali dei territori interessati.
Fonte: Amalfi News
rank: 106312101
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...