Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteilPortico.it al Sonar 2005

Territorio e Ambiente

ilPortico.it al Sonar 2005

Inserito da L'inviato Alex Giordano (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00

Arriva puntuale anche quest'anno l'appuntamento con il "Sonar", il festival di multimedia e musica elettronica più conosciuto del pianeta.
La sua reputazione si è fatta forte negli anni grazie alla parallela proposta di grandissimi esponenti della dance mondiale, affiancati di volta in volta da nuove esaltanti leve pronte ad esibirsi, regalando quella che poi puntualmente si conferma come la vera qualità musicale del festival.
Ma "Sonar" per la Spagna, e per Barcellona soprattutto, è sinonimo ormai di evento culturale, turistico e quindi economico, e questo ha fatto sì che tutte le strutture, da quelle alberghiere e di ristorazione a quelle dedite al nightclubbing, godano di una nuova luce durante il periodo del festival, creando così un'accoglienza ed un'organizzazione senza precedenti, se si pensa che tutto questo è dovuto fondamentalmente alla presenza in città di un "rave".
Il Sonar si svolge in 3 giornate, tra il 16 ed il 18 giugno, suddivise in aree di accoglienza, 4 per il giorno e 2 per la notte. Durante le 3 giornate c'è solo l'imbarazzo della scelta, che a volte questa risulta assai difficile, in quanto, vista la numerosissima presenza di artisti, è inevitabile l'accavallamento di set prestigiosi. Verrebbe quasi la voglia di potersi sdoppiare per assistere a tutto.
Anche tutti gli altri club della città non stanno a guardare. Ed infatti, ecco spuntare flyer con imprevedibili serate di contorno o anche contro il festival.
Per voi ci siamo anche noi de ilPortico.it, nel tentativo di riuscire a carpire i segnali deboli delle comunicazioni multimediali future, con la speranza di interpretare il futuro che verrà.


IL SONAR IN NUMERI
Visitatori attesi: 85.000
Proposte artistiche: 271
di cui...
Concerti: 75
Dj Set: 74
Film: 67
Multimedia: 17
Altro: 38
Artisti partecipanti: 459
Addetti del settore: 4274
di cui...
Artisti: 685
Professionisti: 1670
Giornalisti: 876
Trendsetter spagnoli: 1992
Trendsetter internazionali: 2282

Fonte: Il Portico

rank: 100318108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...