Tu sei qui: Territorio e AmbienteImparare la cultura della legalità: 152 alunni delle scuole elementari in visita alla caserma dei Carabinieri di Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 13:53:06
La caserma dei Carabinieri di Amalfi ha ospitato negli scorsi giorni diverse scolaresche in visita provenienti dalle scuole elementari di Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Ravello, Scala e Tramonti, per un totale di 152 alunni accompagnati da 19 insegnanti.
Dopo aver ricevuto qualche accenno sulla sede, i bambini sono stati accompagnati "dietro le quinte" alla scoperta di cosa succede all'interno di una caserma dei Carabinieri, allo scopo di avvicinarli alle istituzioni ed accrescere il loro senso civico. È stata mostrata loro una "Gazzella", l'autovettura in dotazione al servizio di pronto intervento dell'Arma ed adibita alla guida veloce in caso di emergenza. Sirene spiegate e lampeggianti accesi a scopo dimostrativo e, successivamente, un'esperienza da giovani investigatori nel laboratorio per il foto-segnalamento dove hanno potuto osservare le modalità con cui vengono acquisite le impronte digitali.
Ai bambini è stata poi spiegata la funzione del nuovo numero unico di emergenza "112" e l'importanza di rivolgersi sempre ai Carabinieri anche solamente per chiarire dei semplici dubbi. Tante le tematiche di legalità affrontate per l'occasione, anche allo scopo di far conoscere le insidie che possono coinvolgerli direttamente o riguardare qualche coetaneo: il bullismo, il cyberbullismo e la violenza giovanile. Dopo la visione del filmato che descrive le attività svolte dall'Arma, vi sono stati veri e propri momenti di confronto diretto, dibattiti fatti di domande e risposte ai quesiti dei giovani visitatori, per dimostrare quanto la figura del Carabiniere sia più vicina al "loro mondo" di quanto si pensi.
"Carabinieri ed istituzioni scolastiche insieme perché, per rispettare le regole, bisogna prima conoscerle fino in fondo, capirne la necessità e farle proprie sin dalla giovane età, supportando i bambini di oggi nel loro divenire gli adulti di domani. Mattinate intense, gioiose e formative in cui i giovani studenti hanno potuto avvicinarsi all'Arma dei Carabinieri grazie alla generosa disponibilità dei Dirigenti Scolastici e degli insegnanti che li hanno accompagnati", ha dichiarato il Comandante della Compagnia di Amalfi, Capitano Alessandro Bonsignore.
Fonte: Amalfi News
rank: 109021108
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...