Tu sei qui: Territorio e AmbienteImpianto di depurazione: lavori in corso in Costiera Amalfitana [FOTO]
Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2019 16:49:23
Nella baia di Marmorata, nel comune di Ravello, non passa inosservato il pontone, assisto da un rimorchiatore, ormeggiato sotto costa.
Sono in corso, infatti, i lavori di posa in opera della condotta per il nuovo depuratore consortile Ravello-Scala-Atrani in fase di realizzazione. Un impianto di ultima generazione, nel rispetto dei parametri previsti dalla legge in MBR (Membrane BioReactor), un sistema di depurazione biologica delle acque che consiste nella combinazione del processo tradizionale a fanghi attivi e di separazione a membrana (generalmente microfiltrazione o ultrafiltrazione) che sostituisce il normale sedimentatore secondario. Tale sistema presenta quindi il vantaggio di raggiungere elevate concentrazioni di fango attivo nei reattori biologici (10-15 kgSS/m3), insostenibili per i sistemi tradizionali. L'utilizzo delle membrane al posto del sedimentatore evita, inoltre, eventuali fuoriuscite di fango, molto frequenti negli impianti industriali, spesso soggetti a varie problematiche (variabilità delle portate istantanee con conseguente incremento del carico idraulico superficiale, presenza di fanghi leggeri, bulking da batteri filamentosi, ecc..).
I lavori rientrano nel grande progetto dei corpi idrici superficiali, un unico grande impianto di ultimissima generazione al servizio di ben sei comuni della Costiera Amalfitana: Conca dei Marini, Furore, Praiano, Ravello, Scala e Atrani e di una popolazione stimata (turisti compresi nel periodo di massima affluenza) di circa 60mila unità.
Fonte: www.ilvescovado.it il giornale on line della Costa d'Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 107516106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...