Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn arrivo il ponte più lungo di sempre: come si preparerà la Costiera Amalfitana?

Territorio e Ambiente

Positano, Vietri Sul Mare, Amalfi, Sorrento, Costa d'Amalfi, Penisola Sorrentina, Pasqua 2019

In arrivo il ponte più lungo di sempre: come si preparerà la Costiera Amalfitana?

dal week end di Pasqua e Pasquetta fino a mercoledì primo maggio, 13 giorni di vacanza

Inserito da (admin), domenica 31 marzo 2019 16:29:14

"La Santa Pasqua che quest'anno cade il 21 aprile produce due maxi ponti fino al 1° maggio che potrebbe legare ben tredici giorni consecutivi di ferie." A scriverlo è il giornale della Costa d'Amalfi, Il Vescovado, in un articolo pubblicato qualche giorno fa (leggi qui).

Sempre scorrendo il giornale, tra le notizie di questa ultima domenica di marzo, balza all'occhio l'ennesimo articolo sul traffico e sulle difficoltà che incontrano i mezzi di soccorso per svolgere il loro ordinario lavoro (leggi qui Caos domenicale in Costiera Amalfitana).

Abbiamo fatto un giro tra qualche comune della Costa d'Amalfi e la situazione è già oggi molto grave.

Molti turisti sono in costiera ma, insieme a loro, una marea di "avventori" che affollano "ingiustificatamente" il nostro territorio: vengono per scattarsi un selfie, magari in riva al mare, e l'unico costo che sostengono è quello del parcheggio (quando non lasciano le auto in luoghi improbabili come domenica scorsa a Maiori). Quando va bene acquistano qualcosa take away, bivaccando per le strade delle nostre cittadine o in spiaggia dove fanno compagnia a quelli che invece hanno preparato tutto il necessario a casa e del loro passaggio, l'unica traccia che troveremo domani, sarà la carta stagnola come ricordo in qualche busta di plastica adagiata sull'arenile.

L'immagine che regalano a noi residenti e ai tanti turisti venuti per godere della bellezza e della tranquillità del nostro territorio in questo periodo è delle peggiori: scene imbarazzanti, che evitiamo di pubblicare, sulle scale del Duomo di Ravello, in androni di palazzi privati e dalla spiaggia di Maiori.

Se oggi, domenica 31 marzo 2019, la situazione è questa, cosa accadrà durante il lunghissimo ponte di Pasqua? E' da novembre che lamentiamo la drastica diminuzione della qualità della vita in Costiera Amalfitana negli ultimi anni. Più di 4 ore per percorrere i quasi 50km di Statale Amalfitana non sono sostenibili. Per non parlare dell'impatto ambientale che questa marea di persone rappresenta per il nostro fragile territorio.

Dov'è la Conferenza dei Sindaci? Non vogliamo fare allarmismo ingiustificato ma, se queste sono le premesse, non basteranno gli ausiliari del traffico a scongiurare il peggio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106313102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno