Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn arrivo il ponte più lungo di sempre: come si preparerà la Costiera Amalfitana?

Territorio e Ambiente

Positano, Vietri Sul Mare, Amalfi, Sorrento, Costa d'Amalfi, Penisola Sorrentina, Pasqua 2019

In arrivo il ponte più lungo di sempre: come si preparerà la Costiera Amalfitana?

dal week end di Pasqua e Pasquetta fino a mercoledì primo maggio, 13 giorni di vacanza

Inserito da (admin), domenica 31 marzo 2019 16:29:14

"La Santa Pasqua che quest'anno cade il 21 aprile produce due maxi ponti fino al 1° maggio che potrebbe legare ben tredici giorni consecutivi di ferie." A scriverlo è il giornale della Costa d'Amalfi, Il Vescovado, in un articolo pubblicato qualche giorno fa (leggi qui).

Sempre scorrendo il giornale, tra le notizie di questa ultima domenica di marzo, balza all'occhio l'ennesimo articolo sul traffico e sulle difficoltà che incontrano i mezzi di soccorso per svolgere il loro ordinario lavoro (leggi qui Caos domenicale in Costiera Amalfitana).

Abbiamo fatto un giro tra qualche comune della Costa d'Amalfi e la situazione è già oggi molto grave.

Molti turisti sono in costiera ma, insieme a loro, una marea di "avventori" che affollano "ingiustificatamente" il nostro territorio: vengono per scattarsi un selfie, magari in riva al mare, e l'unico costo che sostengono è quello del parcheggio (quando non lasciano le auto in luoghi improbabili come domenica scorsa a Maiori). Quando va bene acquistano qualcosa take away, bivaccando per le strade delle nostre cittadine o in spiaggia dove fanno compagnia a quelli che invece hanno preparato tutto il necessario a casa e del loro passaggio, l'unica traccia che troveremo domani, sarà la carta stagnola come ricordo in qualche busta di plastica adagiata sull'arenile.

L'immagine che regalano a noi residenti e ai tanti turisti venuti per godere della bellezza e della tranquillità del nostro territorio in questo periodo è delle peggiori: scene imbarazzanti, che evitiamo di pubblicare, sulle scale del Duomo di Ravello, in androni di palazzi privati e dalla spiaggia di Maiori.

Se oggi, domenica 31 marzo 2019, la situazione è questa, cosa accadrà durante il lunghissimo ponte di Pasqua? E' da novembre che lamentiamo la drastica diminuzione della qualità della vita in Costiera Amalfitana negli ultimi anni. Più di 4 ore per percorrere i quasi 50km di Statale Amalfitana non sono sostenibili. Per non parlare dell'impatto ambientale che questa marea di persone rappresenta per il nostro fragile territorio.

Dov'è la Conferenza dei Sindaci? Non vogliamo fare allarmismo ingiustificato ma, se queste sono le premesse, non basteranno gli ausiliari del traffico a scongiurare il peggio.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109212102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno