Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Campania contagiati superano i mille: focolaio nell’Agro, posti di blocco ai varchi della Costiera

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, coronavirus, focolaio, posti di blocco

In Campania contagiati superano i mille: focolaio nell’Agro, posti di blocco ai varchi della Costiera

Per attuare concretamente l'ultimo decreto ministeriale la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi ha organizzato posti di controllo continuativo da parte delle forze dell’ordine per impedire l’accesso in costiera a chiunque non ne abbia titolo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 marzo 2020 09:42:06

Sono 1013 i contagiati da covid-19 in Campania; nel frattempo un nuovo focolaio si è sviluppato nell'Agro nocerino, nei comuni di Pagani, S. Egidio del Monte Albino e Angri, alle porte di Tramonti. Per tutti questi motivi il Governatore Vincenzo De Luca ha emanato un'ordinanza che dispone misure per monitorare gli spostamenti, anche quelli avvenuti 15 giorni fa.

Inoltre, la nuova ordinanza del Ministero della Salute dispone per tutti il DIVIETO DI SPOSTARSI IN UN COMUNE DIVERSO DA QUELLO IN CUI CI SI TROVA, con qualsiasi modalità di trasporto (pubblico o privato), salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute.

Per attuare concretamente tale disposizione la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha organizzato posti di controllo continuativo da parte delle forze dell'ordine per impedire l'accesso in costiera a chiunque non ne abbia titolo.

Il servizio sarà dislocato ad ognuno dei varchi di accesso: Vietri, tratto Cetara-Erchie, Capodorso, valico di Chiunzi, bivio Positano, al tunnel di Agerola. Lungo tutta la statale 163 proseguiranno ulteriori pattugliamenti di controllo.

 

Inoltre, su disposizione regionale, chi da altre regioni o dall'estero fa ingresso in Campania o vi abbia fatto ingresso negli ultimi 14 giorni deve obbligatoriamente:

  • comunicarlo al Comune e al proprio medico o pediatra;
  • rimanere in isolamento fiduciario al proprio domicilio per 14 giorni dall'arrivo;
  • osservare il divieto di contatti sociali nonché di spostamenti e viaggi;
  • rimanere raggiungibile per le attività di sorveglianza;
  • avvertire immediatamente il medico o l'ASL in caso di comparsa di sintomi sospetti.

Si raccomanda la puntuale osservanza delle nuove disposizioni, col medesimo senso di responsabilità dimostrato sino ad oggi dalla popolazione della Costiera.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109391109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno