Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Campania è vietato passeggiare, De Luca chiede a Conte di militarizzare i quartieri
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 marzo 2020 17:55:15
«È fatto obbligo a tutti i cittadini di rimanere nelle proprie abitazioni. Sono consentiti esclusivamente spostamenti temporanei ed individuali, motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti di per motivi di salute».
Si legge così nella nuova ordinanza della Regione Campania, la numero 15 del 13 marzo. In poche parole, non è più consentito passeggiare in solitaria, nemmeno rispettando il metro di distanza interpersonale.
«Non si può passeggiare - aveva detto Vincenzo De Luca in una diretta Facebook poco prima - senza una ragione motivata da parte del cittadino. Chi verrà trovato a camminare per strada senza un motivo fondato sarà costretto alla quarantena di 15 giorni a casa (senza poter uscire nemmeno per fare la spesa), oltre che passibile di denuncia penale».
«Ho chiesto alla Presidenza del Consiglio l'utilizzo delle forze armate in funzione della dissuasione degli assembramenti e della mobilità ingiustificata. I quartieri vanno militarizzati. [...] Noi siamo tradizionalmente un Paese che non decide mai una cosa fino in fondo, ma ‘mezzo e mezzo'. Non va bene», ha aggiunto.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103731108
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...