Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Campania prorogata allerta meteo: maltempo e temporali anche domenica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 15:01:36
La Protezione Civile regionale ha prorogato per ulteriori 24 ore l'allerta meteo attualmente in vigore, a causa delle condizioni meteorologiche avverse che continueranno a interessare la Campania. Anche domenica 20 ottobre, il maltempo e i temporali saranno protagonisti, con precipitazioni diffuse che richiedono massima cautela.
La situazione già critica, aggravata dalle piogge in corso, comporta un elevato rischio idrogeologico. Le autorità avvertono che, oltre alle precipitazioni, ci sono possibilità di allagamenti, frane e caduta massi, anche in assenza di nuove piogge, a causa della saturazione dei suoli.
Attualmente, fino alle 23:59 di oggi, 19 ottobre, permane l'ALLERTA ARANCIONE nelle zone 1 (Piana campana, Napoli, isole, Area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), mentre il resto del territorio regionale è sotto ALLERTA GIALLA. A partire dalle 23:59 di oggi e fino alle 23:59 di domani, l'allerta sarà estesa a livello GIALLO su tutta la Campania.
Le previsioni indicano che le precipitazioni continueranno per tutta la giornata di domani, con possibili temporali di forte intensità. Per questo motivo, le autorità competenti sono invitate a mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e a implementare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti.
Si raccomanda, infine, di monitorare il verde pubblico e le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso, per garantire la sicurezza della popolazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102033109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...