Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costa d’Amalfi la solidarietà parte dai cittadini, da Tramonti donazioni a Ospedali e Protezione Civile

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, solidarietà

In Costa d’Amalfi la solidarietà parte dai cittadini, da Tramonti donazioni a Ospedali e Protezione Civile

In questi giorni difficili, qualcuno ha pensato di contribuire nel proprio piccolo destinando donazioni a coloro che combattono in prima linea la battaglia contro il Coronavirus

Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 marzo 2020 10:24:58

In questi giorni difficili, in cui a prevalere è l'impotenza di non poter fare nulla (o quasi) per aiutare gli italiani colpiti dal Coronavirus, qualcuno ha pensato di contribuire nel proprio piccolo. A Tramonti, sono ben due i gruppi che hanno destinato donazioni a coloro che combattono in prima linea questa battaglia.

Fantatramonti è un gruppo di amici che, insieme da oltre venti anni, condividono la passione per il fantacalcio con lo scopo di stare insieme. Vista la sospensione del campionato e l'emergenza in corso, i tredici amici hanno deciso di donare, anziché riprendersela, la quota annuale a strutture ed associazioni che operano sul territorio, devolvendo 1000 euro al Presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, per tramite dell'AOU Salerno, e 500 euro al Presidio Costa d'Amalfi della Croce Rossa Italiana.

Un'altra realtà, già attiva nel campo della beneficenza per sostenere la ricerca, l'Associazione "Franco Amato: un Uomo, un Capitano", ha deciso di devolvere la quota derivata da donazioni volontarie pervenute in seguito al Memorial 2019, di 400 euro, alla Protezione Civile, dividendola equamente tra il Nucleo Operativo di Maiori e la P.A. "I Colibrì".

Nel frattempo, sulla piattaforma GoFundMe sono stati già raccolti 3.128 € da destinare al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi". La raccolta fondi, creata il 10 marzo da Domenico Cioffi, è attiva fino al raggiungimento di 10mila euro.

Iniziative che dimostrano il cuore grande degli abitanti della Costa d'Amalfi, che non si tirano indietro quando c'è da aiutare il prossimo.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102618109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...