Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costiera Amalfitana ripartono i traghetti, dal 13 giugno attive le corse TraVelMar
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 giugno 2020 12:27:46
«Un milione e 230mila passeggeri, per una media di seimila giornalieri. Siamo passati dai 940mila del 2017 a ben 1.230.000 nel 2019. Le prospettive sono rosee e questi risultati ci incoraggiano a fare ancora meglio per il sistema di collegamenti in Costiera Amalfitana». Lo dichiarava lo scorso febbraio Marcello Gambardella, amministratore delegato della compagnia marittima di trasporto passeggeri della Costa d'Amalfi TraVelMar, alla presenza dell'assessore regionale al Turismo Corrado Matera e del direttore Marketing e Promozione ENIT Maria Elena Rossi.
Ma a marzo 2020, a causa del virus SARS-CoV-2, ha dovuto sospendere la corsa, come tutto il mondo. Adesso, dopo tre mesi di stop, è il momento della ripartenza: il 13 giugno sarà possibile spostarsi in Costiera Amalfitana con il traghetto. I biglietti sono già disponibili online.
«Abbiamo sfruttato questo momento di sospensione per prepararci alla ripresa per garantire la sicurezza di tutti. Tutto l'equipaggio sarà infatti dotato di dispositivi di protezione personale. Prevediamo, inoltre, una riduzione del 60% del numero di passeggeri al fine di garantire a bordo spazi più ampi e, di conseguenza, il rispetto del distanziamento sociale», ha spiegato Gambardella al Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Fonte: Maiori News
rank: 101328105
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...